14, Luglio, 2025

La Virtus torna a sorridere trascinata da un super Galassi

Dopo tre sconfitte consecutive, i gialloneri superano Empoli al PalaRuggi con il risultato di 76-67

Ritorna alla vittoria la Virtus Imola che, dopo tre sconfitte consecutive, supera Empoli con il risultato di 76-67. Decisivi i 21 punti e 5 assist di Luca Galassi, assoluto MVP del match, ma in doppia cifra ci vanno anche Mladenov (15) e Aglio (11).

La partita. La Virtus parte col quintetto formato da Galassi, Mladenov, Magagnoli, Carta e Morara, schierato al posto di Vigori. Nonostante le triple giallonere e i pessimi attacchi di Empoli, il primo quarto si dimostra molto più equilibrato del previsto: le due squadre mantengono le stesse identiche percentuali di tiro (7/13 dal campo) e il risultato è un giusto quanto inaspettato 20-20.
Nel secondo quarto non cambia la musica a livello di intensità, ma finalmente la zona giallonera comincia a funzionare e le percentuali di Empoli calano inevitabilmente. Non cala invece la grinta di capitan Aglio che segna 4 punti consecutivi e da via al primo tentativo di allungo della Virtus, arrivata fino al +10 (32-22) di metà quarto. I toscani si riavvicinano pericolosamente a -4 con le triple di Antonini e Sesoldi, ma i gialloneri dominano a rimbalzo e con aggressività concludono il secondo parziale 40-28.
Al rientro dagli spogliatoi Empoli si affida a Sesoldi e Giannone, rimanendo aggrappata alla Virtus e riducendo il divario a 5 lunghezze con un fulminante parziale di 0-10. La Virtus allora risponde con Mladenov e Tommasini, ma non riesce ad andare oltre il 56-46 di fine quarto, in una sfida dall’esito incerto fino alla fine nonostante la doppia cifra di vantaggio e risolta solo negli ultimi istanti dalle triple di Morara e dalla schiacciata di Mladenov che fissano il punteggio sul 76-67 finale.

Virtus Imola – USE Computer Gross Empoli 76-67
Parziali: 20-20, 20-8, 16-18, 20-21
Virtus Imola: Luca Galassi 21 (2/6, 5/10), Borislav georgiev Mladenov 15 (6/10, 1/6), Jacopo Aglio 11 (4/4, 0/1), Marco Morara 9 (3/6, 1/1), Francesco Magagnoli 9 (3/5, 1/4), Claudio Tommasini 6 (1/2, 1/4), Alessandro Vigori 4 (2/5, 0/0), Jacopo Soliani 1 (0/0, 0/1), Riccardo Carta 0 (0/1, 0/2), Fabio Covatta 0 (0/0, 0/0), Luca Arcangeli 0 (0/0, 0/0), Alessandro Alberti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 42 12 + 30 (Marco Morara 10) – Assist: 23 (Borislav georgiev Mladenov 6)
USE Computer Gross Empoli: Daniele Sesoldi 13 (0/2, 4/8), Andrea Casella 12 (3/6, 1/6), Alessandro Antonini 10 (2/2, 2/3), Valerio Costa 9 (3/4, 1/5), Luca Giannone 9 (3/8, 0/2), Simone Cerchiaro 5 (0/2, 1/3), Obinna Nwokoye 4 (1/3, 0/0), Mauro Marchioli 3 (0/0, 1/2), Marco Mazzoni 2 (1/2, 0/1), Riccardo Agbortabi 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Baccetti 0 (0/1, 0/1), Matteo Menichetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 15 – Rimbalzi: 34 8 + 26 (Andrea Casella 9) – Assist: 10 (Valerio Costa 3)

Luca Sabbioni


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO