14, Luglio, 2025

Virtus-Andrea Costa, un derby imperdibile. Ma sarà l’ultimo?

Dietro l'angolo la riforma dei campionati. In palio due punti pesantissimi in un PalaRuggi che si preannuncia infuocato

Aggiornamento: In un PalaRuggi infuocato (non ci si aspetta di meno dalla stracittadina) finisce 84-68 per i biancorossi che raggiungono i gialloneri a quota 20 in classifica (la Virtus però conserva il vantaggio della differenza canestri dopo l’87-68 dell’andata)
Leggi qui la cronaca della partita!


Ci sono voluti 35 anni per riaverlo, ma dopo soli pochi mesi rischiamo di perderlo di nuovo…
Domenica 2 aprile è il grande giorno del derby tra Andrea Costa e Virtus Imola. Il palcoscenico dello spettacolo più bello della città (non ce ne vogliano gli amanti del teatro) sarà il PalaRuggi, pronto a ospitare, dalle 18, tutte le emozioni che questa partita porta con sé. Il match di andata è entrato di diritto nella storia della pallacanestro locale, sia per il risultato (i gialloneri dominarono la gara conclusa sul 87-68) che per l’atmosfera da pelle d’oca sugli spalti.
E domenica, a quasi quattro mesi dalla sfida d’andata (era il 4 dicembre), la stracittadina imolese andrà in scena per la quarta volta nella storia in un match di campionato. Basterebbero già questi numeri, e le premesse viste lo scorso dicembre, per etichettare la prossima partita come imperdibile. Ma, purtroppo, c’è un altro motivo che potrebbe rendere il derby di domenica qualcosa di davvero unico: la riforma dei campionati di basket.
Dalla prossima stagione la serie B sarà il campionato più rivoluzionato, spaccandosi esattamente a metà: 32 delle 63 attuali squadre resteranno in questa categoria, mentre le altre retrocederanno nel nuovo torneo denominato Interregionale (una sorta di serie B2). Viste le attuali posizioni di classifica delle due imolesi, è verosimile che entrambe si giocheranno la permanenza in B agli spareggi, in cui verranno coinvolte le squadre dalla quinta alla dodicesima posizione.
Quindi quello di domenica potrebbe rischiare fortemente di diventare l’ultimo (chissà per quanto tempo) derby in serie B tra i biancorossi e i gialloneri. È necessario utilizzare il condizionale: perché così come potremmo salutare la stracittadina, o al massimo rivederla nell’Interregionale, c’è anche la possibilità di assistere a un incredibile spareggio tra le due. E se questo dovesse accadere… non riusciamo nemmeno a immaginare cosa potrebbe succedere a Imola.
La speranza è quella di assistere a qualcosa di magico, nel pieno splendore del gioco della pallacanestro e che esuli da qualsiasi tipo di violenza. Perché caro derby, se dobbiamo perderti di nuovo, almeno vogliamo salutarti nella maniera migliore possibile!

Leggi anche: Basket, i Vigori di qua e i Fazzi di là. Quando il derby è una questione di famiglia

Come arrivano le due squadre alla stracittadina
L’Andrea Costa, stavolta, è di casa. I biancorossi sono quintultimi in classifica a 18 punti (due in meno della Virtus) e arrivano al derby dopo una serie di risultati tutt’altro che soddisfacenti: tre sconfitte consecutive praticamente in fotocopia.
Arriva al derby con una sconfitta sul groppone anche la Virtus, che al ritorno in campo dopo un lungo periodo, tra pausa di Coppa e turno di riposo, rimedia un pesante ko interno per mano di Ancona. A questo punto della stagione ogni singolo punto inizia a pesare. Un’ottima premessa per assistere a una partita spettacolare.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO