14, Luglio, 2025

Andrea Costa, missione aggancio riuscita: il derby di Imola è biancorosso

Al PalaRuggi finisce 84-68, Ranuzzi sontuoso per i biancorossi. La cronaca della partita

L’Andrea Costa consuma la sua vendetta sulla Virtus Imola aggiudicandosi il derby di ritorno. In un PalaRuggi infuocato (non ci si aspetta di meno dalla stracittadina) finisce 84-68 per i biancorossi che raggiungono i gialloneri a quota 20 in classifica (la Virtus però conserva il vantaggio della differenza canestri dopo l’87-68 dell’andata). Partita praticamente mai in dubbio, condotta bene dalla squadra di Grandi che rialza la testa dopo tre sconfitte consecutive. Ranuzzi è in serata di grazia, il giovane Marangoni sorprende mettendo a segno punti pesanti. Per la Virtus Mladenov va a sprazzi, Galassi è una certezza ma non basta. E sulla sirena scatta la festa biancorossa.

La cronaca della partita
Il derby si sblocca col tap in di Ranuzzi, ma dall’altra parte Galassi riesce a trovare un gioco da tre punti grazie a una penetrazione e un canestro subito. Nei primi tre minuti sono Ranuzzi e Mladenov a prendersi la scena: il numero 11 segna tutti e 6 i punti biancorossi, il bulgaro risponde con due triple di fila: 8-9. L’Andrea Costa si riscatta con una super giocata di Restelli: assist sotto le gambe, canestro cadendo all’indietro e fallo subito (ma libero sbagliato). Tanta confusione in campo sul 12-13, poi Cusenza torna a muovere la rete per il sorpasso biancorosso e il primo time out Virtus. Gli ultimi tre minuti sono una lotta punto a punto, a suon di triple fino al 20 pari stabilito da Galassi. A chiudere il quarto il canestro di Ranuzzi (già a quota 8): 22-20 Andrea Costa.
Ranuzzi che riprende da dove aveva lasciato: sua la tripla che inaugura il secondo quarto. Fazzi porta a +7 i suoi, Virtus in bambola e Regazzi costretto a un altro time out dopo soli 90 secondi. Non serve: prima Marangoni mette la bomba, poi persino capitan Aglio perde palla e dà il via al contropiede di Trentin che segna il +12. All’Andrea Costa riesce tutto bene sia in attacco che in difesa, Montanari porta i suoi sul 35-22. I rivali si fanno rivedere con Galassi (solo quattro punti segnati dai gialloneri nel quarto). Cusenza fa volare i biancorossi fino al +14, Galassi ricuce di tre. Il protagonista del quarto è però il giovane imolese Marangoni, on fire. Il blackout virtussino costa un passivo di -12 all’intervallo.
Pronti via e chi se non Ranuzzi a inaugurare il terzo quarto. Galassi, migliore in campo per i suoi, tiene in partita la Virtus, poi la bomba di Carta costringe Grandi al time out: 49-43 e sfida vivissima. Ci pensa Ranuzzi a spegnere la rimonta giallonera: a referto cinque punti in un amen e si torna a +11. Magagnoli e Mladenov tengono però viva la Virtus accorciando sul 59-52 a un giro di lancette dalla fine. 61-53 sulla sirena del terzo quarto.
Dopo 40″ dell’ultimo parziale partita interrotta causa guasto del tabellone luminoso del canestro. Si riprende con la tripla di Montanari e il time out di Regazzi. Mladenov si carica sulle spalle i suoi fino al -6, la Virtus ci crede. Negli ultimi 5 minuti l’atmosfera si fa bollente. Cusenza però mette una tripla che pesa come un macigno: a quattro dalla fine è +8 per i biancorossi, che toccano il +13 a 2′ dalla fine. Vantaggio che si consolida fino alla sirena: 84-68 il risultato finale e parte la festa Andrea Costa.

Il tabellino
Andrea Costa Imola – Virtus Imola 84-68
Parziali: 22-20, 25-15, 14-18, 23-15
Andrea Costa Imola: Alex Ranuzzi 21 (6/8, 2/7), Lorenzo Restelli 13 (5/6, 1/3), Kevin Cusenza 12 (2/4, 2/4), Luca Fazzi 11 (0/1, 3/5), Luca Montanari 10 (1/4, 2/6), Carlo Trentin 9 (3/4, 1/4), Tommaso Marangoni 8 (1/2, 2/3), Federico Tognacci 0 (0/3, 0/1), Nunzio Corcelli 0 (0/1, 0/3), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 14 – Rimbalzi: 33 9 + 24 (Kevin Cusenza 7) – Assist: 16 (Lorenzo Restelli 6)
Virtus Imola: Milos Milovanovic 24 (2/6, 6/11), Luca Galassi 19 (3/6, 2/8), Francesco Magagnoli 8 (1/4, 0/2), Jacopo Aglio 8 (2/2, 0/2), Marco Morara 4 (1/2, 0/1), Riccardo Carta 3 (0/0, 1/4), Alessandro Vigori 2 (1/1, 0/2), Jacopo Soliani 0 (0/1, 0/2), Lorenzo Dalpozzo 0 (0/0, 0/0), Alessandro Alberti 0 (0/0, 0/0), Fabio Covatta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 24 – Rimbalzi: 34 6 + 28 (Milos Milovanovic 11) – Assist: 10 (Luca Galassi 6)


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO