13, Luglio, 2025

L’Imolese inciampa a Pontedera. Ora ci sono quattro finali

I toscani interrompono la striscia positiva dei rossoblù. Ora la lotta salvezza entra nel vivo

Si è rotto l’incantesimo. L’Imolese sbatte contro il Pontedera e torna dalla toscana con due gol subiti e zero punti conquistati. Si interrompe quindi la striscia di ben cinque risultati utili consecutivi (di cui tre vittorie) che ha portato i rossoblù a sperare in una salvezza tutt’altro che scontata.
Le reti di Cioffi e Catanese atterrano un grifone che aveva ripreso a volare. Sia chiaro, nulla è perduto (anche le dirette concorrenti per la bagarre salvezza perdono o pareggiano), ma la sconfitta di oggi è un risultato che rende giustizia a quanto si è visto in campo. Sicuramente ora l’Imolese è attesa da quattro finali, da cui dipenderanno le sorti della truppa di Antonioli. Campali saranno gli scontri con le dirette concorrenti Vis Pesaro e Montevarchi. Ora la forbice tra penultima (posizione occupata dai romagnoli) e quintultima non è che di un paio di punti, mentre la casella di coda che significherebbe retrocessione diretta dista quattro punti. Sabato 1 aprile, ore 18.30, andrà in scena il derby romagnolo con il Rimini.

La partita. Antonioli si affida alla coppia D’Auria-Simeri. La prima occasione è per i padroni di casa con il colpo di testa di Catanese su invito di Perretta, alto. Risponde l’Imolese con Simeri, il cui tentativo è bloccato dall’intervento di Espeche. Al quarto d’ora Molla risponde bene sul tentativo di Nicastro di testa a due passi dalla porta. Nicastro sfiora per due volte il gol, prima con un tocco sotto e poi con un piazzato. Al 41′ arriva il vantaggio toscano: Cioffi raccoglie la sponda di Catanese e infila Molla.
Nella ripresa Siano dice no a D’Auria, poi Benedetti va vicino al raddoppio cogliendo prima il palo e poi la risposta di Molla. A chiudere la partita è Catanese, migliore in campo, con il raddoppio a dieci minuti dallo scadere.

PONTEDERA – IMOLESE 2-0
Pontedera (3-4-1-2): Siano; Marcandalli, Espeche, Martinelli; Perretta, Ladinetti, Catanese, Goncalves; Benedetti; Cioffi, Nicastro. A disp. Stancampiano, Vivoli, Shiba, Mutton, Ianesi, Sosa, Bonfanti, Izzillo, Guidi, Tripoli, Somma. All. Canzi.
Imolese (4-3-1-2): Molla; Maddaloni, Camilleri, De Vito, Annan; Zanon, Bensaja, Faggi; De Feo; D’Auria, Simeri. A disp. Adorni, Fort, Scremin, Agyemang, Zanini, Cristiano, Loindholm, Perez, Tulli, Macario, Bertaso., All. Antonioli.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO