Un ultimo quarto da incubo, con soli 5 punti messi a referto, condanna l’Andrea Costa alla sconfitta nel sentito derby della via Emilia in casa dei New Flying Balls Ozzano.
Nell’anticipo della 19ª giornata di Serie B gli emiliani si impongono 81-64 sulla squadra di Grandi dopo un parziale che non si vede tutti i giorni: 19-5 nell’ultimo quarto, quello decisivo dopo una partenza sprint dell’Andrea Costa (chiude il primo quarto sul +13) e una rimonta dei padroni di casa (62-59 e partita apertissima dopo 30 minuti).
«La partita l’avevamo impostata bene, nei primi due quarti siamo stati perfetti – spiega amareggiato coach Grandi -. Abbiamo chiuso all’intervallo con un +12, e poi dopo… Non siamo usciti dallo spogliatoio. Siamo ricaduti nei nostri soliti errori, abbiamo fermato la palla in attacco, alle prime difficoltà ci siamo disuniti. In questo momento della stagione è grave. Ozzano ha messo molta più energia nel secondo tempo, noi no. Abbiamo tirato quando capitava, innervosendoci. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto nei primi due quarti, senza ripetere gli stessi errori».
L’Andrea Costa rimane a quota 14 e alla prossima giornata avrà lo scontro diretto con Senigallia. Oggi giocano le altre: la Virtus Imola ospita la capolista Rieti.
Sinermatic Ozzano – Andrea Costa Imola 81-64
Parziali: 21-34, 16-15, 25-10, 19-5
Sinermatic Ozzano: Simone Bonfiglio 23 (4/8, 5/10), Dimitri Klyuchnyk 17 (3/6, 1/2), Tommaso Felici 14 (5/6, 0/0), Marco Barattini 11 (3/5, 1/3), Carlo Balducci 5 (1/1, 0/2), Gioacchino Chiappelli 5 (1/3, 1/1), Matteo Folli 4 (1/4, 0/1), Simone Lasagni 2 (1/2, 0/3), Riccardo Galletti 0 (0/0, 0/0), Filippo Salsini 0 (0/0, 0/0), Francesco Buscaroli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 24 – Rimbalzi: 45 11 + 34 (Matteo Folli 9) – Assist: 15 (Matteo Folli 5)
Andrea Costa Imola: Luca Montanari 19 (2/5, 4/8), Lorenzo Restelli 17 (7/10, 1/3), Luca Fazzi 9 (1/2, 2/4), Pietro Agostini 6 (0/0, 2/5), Alex Ranuzzi 5 (2/6, 0/5), Nunzio Corcelli 3 (0/0, 1/3), Tommaso Marangoni 3 (0/0, 1/2), Federico Tognacci 2 (1/5, 0/1), Carlo Trentin 0 (0/1, 0/1), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 12 – Rimbalzi: 21 3 + 18 (Lorenzo Restelli, Carlo Trentin 4) – Assist: 17 (Alex Ranuzzi 6)