13, Luglio, 2025

Nuovo anno, vecchia Imolese: ko in casa con la Lucchese e zero gol fatti

I rossoblù incassano la sconfitta numero 13 e restano in fondo alla classifica. Domenica 15 trasferta a Siena

S
i allunga a cinque la striscia di partite consecutive senza reti per l’Imolese. Oggi al Romeo Galli arriva la terza sconfitta consecutiva per i rossoblù, superati dalla Lucchese grazie alle reti di Alagna in avvio e Mastalli nella ripresa. Passivo che poteva essere ben più pesante senza gli interventi di Rossi. L’esordio dall’inizio dei nuovi arrivi in attacco non sortisce gli effetti sperati, nonostante la prova volitiva di Simeri.
Per l’Imolese arriva la sconfitta numero 13 in campionato, condita dal peggior attacco e peggior difesa del girone B. I rossoblù rimangono fanalino di coda, nonostante le sconfitte di Alessandria e Montevarchi. Domenica 15 la trasferta di Siena per cercare una vittoria che manca dal 29 ottobre.

La partita. In attacco Anastasi si affida ai due nuovi arrivi Paponi e Simeri per andare a caccia di un gol che latita da quattro partite. Dopo il minuto di silenzio per ricordare Gianluca Vialli, pronti via e gli ospiti sono già avanti: al quinto minuto Bianchimano su punizione mette in mezzo, Rossi non trattiene e il difensore avversario Alagna si trova a sorpresa a realizzare il tap-in del vantaggio. Rossi si riscatta pochi minuti dopo dicendo no con i piedi a Bruzzaniti che si era presentato sotto porta. Al ventesimo si vede l’Imolese con i tentativi di Zanon e Zanini (pallone fuori dallo specchio) con Simeri che fa intravedere buone giocate e sponde per i compagni. Il primo tempo si chiude con il giallo sventolato a Bensaja e De Vito dopo le proteste per un fallo non fischiato al limite dell’area.
La ripresa si apre senza cambi e con la Lucchese vicina al raddoppio con un triplo tentativo: Rossi respinge la conclusione di Rizzo Pinna, sulla palla vagante, come un déjà vu, arriva Alagna che però stavolta calcia addosso a Rossi; poi Mastalli non centra lo specchio della porta. Faggi entra al posto di Castellano (ammonito). Al 65′ forse l’occasione più nitida della partita finora per i rossoblù con la girata di Simeri a lato di poco che avrebbe meritato più fortuna. La Lucchese non smette di spingere e ancora una volta Rossi tiene viva la partita sul tentativo di Bruzzaniti. Zanon (anche lui ammonito) fuori, dentro Antognoni. Insomma ci sono tutte le premesse per il raddoppio degli ospiti e dell’ennesima sconfitta dell’Imolese. E puntualmente al minuto ’79 arriva il raddoppio della Lucchese con Mastalli. Ci sarebbe anche spazio per il tris ospite, ma al triplice fischio Imolese – Lucchese finisce 0-2.

IMOLESE – LUCCHESE 0-2
Reti: 5′ Alagna (L), ’79 Mastalli (L)
Imolese: Rossi; Cerretti, Serpe, De Vito, Eguelfi (34′ st Agyemang); Castellano (12′ st Faggi), Bensaja, Zanini, Zanon (29′ st Antognoni); Paponi (34′ st Annan), Simeri. A disp.: Adorni, Molla, Capozzi, Rocchi, Milani, Macario, Bertaso. All. Anastasi
Lucchese: Cucchietti; Alagna, Bachini, Tiritiello, Quirini (22′ st Merletti); Visconti (40′ st D’Alena), Franco, Mastalli (45′ st D’Ancona); Rizzo Pinna (45′ st Ferro), Bianchimano (22′ st Romero), Bruzzaniti. A disp.: Galletti, Labozzetta, Tumbarello, Camaiani, Di Quinzio, Ravasio. All. Maraia
Ammoniti: Quirini, De Vito, Bensaja, Castellano, Zanon

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO