11, Luglio, 2025

Imolese-Reggiana 0-1, i rossoblù chiudono il girone d’andata con una sconfitta

La capolista vince grazie a Cremonesi. Buono il piglio dei ragazzi di Anastasi, ma i gol mancano da tre partite

La 19esima partita di campionato, ultima del girone di andata, vede l’Imolese affrontare la Reggiana testa di serie. Un match che, vista la caratura dell’avversario, carica i tifosi e scalda gli animi nonostante la bassa temperatura. Numerosi i tifosi della Reggiana, accorsi nella speranza di vedere la propria squadra consolidare il primo posto e conquistare il titolo di campione d’inverno. Nel riscaldamento due imprevisti, uno per squadra, con Serpe che a causa di un affaticamento muscolare ha dovuto lasciare il posto a Milani, per l’Imolese, e Gauz, della Reggiana, sostituito da Cremonesi. Prima del calcio di inizio, un doveroso minuto di silenzio per celebrare la memoria di Siniša Mihajlović, amato e rispettato su ogni campo di calcio.

La partita. La prima palla è della formazione di casa che si rende subito pericolosa con un tiro di De Feo che finisce sul fondo. Al dodicesimo minuto palla lanciata in avanti per Stijepovic, che cade in area di rigore ma per l’arbitro, Mattia Pascarella, è tutto regolare, rimane qualche sospetto tra i fischi del pubblico e le lamentele dei giocatori. È poi il turno della Reggiana, che si rende pericolosa al minuto 24 con un traversone in mezzo che esce di poco al lato del palo. La difesa ospite regala un pallone velenosissimo a De Feo che, con un tiro da fuori, manca la porta di un soffio. È la Reggiana però, a passare in vantaggio. Al 32esimo minuto la squadra ospite trova un cross in mezzo di Kabashi che pesca il colpo di testa vincente proprio di Cremonesi il quale, in campo a sorpresa, trova la prima rete in campionato. Il goal subìto sembra aver dato una scossa alla formazione di casa che si lancia su ogni pallone con grande cattiveria agonistica. A cinque minuti dalla fine la formazione di casa spinge con Bensaja che prova la conclusione dalla tre quarti, ma il tiro velleitario finisce fuori. Nel minuto di recupero concesso l’Imolese batte il calcio d’angolo direttamente tra le braccia del portiere Venturi che manda le squadre a riposare sul parziale di 0-1. I primi dieci minuti del secondo tempo non regalano emozioni con l’imolese che troppo spesso ricorre a lanci lunghi alla cieca, non riuscendo a raggiungere il proprio attacco. Al quarto d’ora coach Anastasi cerca di dar una scossa ai suoi ragazzi con due cambi, escono Facci e Stjepovic, entrano Paglia e Fonseca. Al 18esimo la Reggiana risponde con Pellegrini per l’ex Lanini, rimasto nel cuore del Galli per la strepitosa stagione sotto la guida di Dionisi. Ping pong di rilanci tra le due squadre che finiscono sempre con un nulla di fatto. Al 25esimo della ripresa l’imolese sostituisce De Feo, che esce tra gli applausi, con Attys che può sfruttare di più i lanci lunghi così numerosi nel secondo tempo. Subito dopo la Reggiana risponde con Varela e Muroni al posto di Rosario e Nardi. Al 73esimo l’Imolese tira fuori la testa con un cross alto in area, preda facile dei guanti di Venturi. Ad un quarto d’ora dalla fine Anastasi si gioca gli ultimi cambi con Eguelfi e Agyemang per De Vito e Bensaja. A venti minuti dallo scadere un nuovo episodio dubbio in area Reggiana, con i rossoblù che lamentavano un tocco di mano, ma il direttore di gara fa proseguire. La Reggiana cerca di rendersi ancora pericolosa all’83esimo con un tiro da fuori di Pellegrini che finisce molto alto sopra la traversa. È ancora Pellegrini a creare problemi nell’uno contro uno, doppio passo per superare la difesa che viene bloccato, il giocatore della Reggiana trattiene poi il difensore e si guadagna un cartello giallo. L’imolese non ha più idee a cinque minuti dalla fine e un traversone disperato viene catturato da Venturi con facilità. Al 43esimo della ripresa la reggiana sostituisce il numero 77 Kabashi, a terra con i crampi, con il numero 27, D’Angelo. La squadra di casa non riesce a dare frutto ai quattro minuti di recupero e si arrende alla Reggiana, ufficialmente campione d’inverno con il risultato di 1-0.
Conduzione di gara molto rigida e tanti falli hanno portato l’arbitro Pascarella ad estrarre il cartellino ben dieci volte, all’indirizzo di Cerretti, Faggi, Bensaja, De Feo, Cremonesi per l’Imolese, Libutti, Venturi, Pellegrini, D’Angelo e il tecnico Diana per la Reggiana. Tra qualche fischio i giocatori abbandonano il campo, nella speranza che il girone di ritorno possa portare qualche vittoria, che manca da nove giornate, magari proprio nel prossimo turno del 23 dicembre, contro l’Alessandria, di un solo punto sotto, in uno scontro salvezza.

Imolese-Reggiana 0-1
Reti: 32′ Cremonesi (R)

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO