13, Luglio, 2025

Imola, addio a Gianni Zappi: se ne va un pezzo di storia del basket

Pallacanestro imolese in lutto. Zappi, storico allenatore e dirigente, aveva 76 anni

Un altro lutto tocca il mondo dello sport imolese, in particolare il basket. Dopo la scomparsa ad agosto del prof. Bandini, la città dice addio a Gianni Zappi, storico giocatore, dirigente, allenatore e tra i primi a vestire la maglia dell’Andrea Costa Imola Basket.
Lo storico esponente del basket cittadino (e non solo) sarebbe rimasto vittima di un incidente stradale fuori regione.
La sua carriera era iniziata, sorprendentemente, tra le fila dell’altra squadra cittadina, la Virtus, dove Zappi, classe 1946, ha militato come giocatore prima di aderire al nuovo progetto biancorosso (con un passaggio al Silvio Pellico). «Facendo un paragone con le scuole, per me la Virtus Imola è stata come andare all’asilo e alle elementari, dove ho scoperto un mondo e me ne sono innamorato. L’Andrea Costa, invece, è stata il liceo e l’università, dove sono maturato e mi sono specializzato» amava ricordare lo stesso Zappi. Nel 1969 era lui sulla panchina della giovane Andrea Costa (nata solo due anni prima) in uno dei primi tornei giovanili.
Alla Virtus era tornato anche durante la carriera da allenatore, vincendo il campionato di Serie C nel ’75-’76. Una carriera che gli aveva poi spalancato le porte delle serie B e A2 dove si è seduto sulle panchine di Andrea Costa (condottiero nella magica stagione ’94-’95 culminata con la storica promozione in A2, dove militava il figlio Mauro), Cagliari, Osimo, Firenze e molte altre, con una parentesi nel basket femminile ad Ancona, arrivando ad essere premiato come allenatore dell’anno per sei volte nei diversi campionati. Zappi era poi tornato in biancorosso come direttore tecnico in due periodi, prima dal 2006 al 2009 e poi dal 2014 fino all’addio nel 2021.
Nel suo palmares da allenatore figura un campionato di Serie A2 (1973 – 1974 con la Libertas Forlì, dove è stato prima vice e poi capo allenatore), tre campionati di B (oltre al già citato titolo con l’Andrea Costa, ’81-’82 con Reggio Emilia e ’83-’84 con Firenze) e due titoli in serie C (’75–’76 Virtus Pallacanestro Imola e ’78–’79 Osimo).
È stato collaboratore del Settore Squadre Nazionali sia maschile che femminile per diversi anni e istruttore della Federazione Italiana Pallacanestro per la formazione tecnica degli allenatori per circa un ventennio.

Il cordoglio dell’Andrea Costa
A poche ore dalla tragedia è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte della società biancorossa: «L’Andrea Costa Imola esprime le proprie sentite condoglianze per la tragica scomparsa di Gianni Zappi avvenuta nella giornata odierna. La dirigenza biancorossa si unisce al dolore della moglie Alide, del figlio Mauro e di tutta la famiglia dell’ex fondatore, allenatore e dirigente biancorosso. Un fulmine a ciel sereno che si è abbattuto nelle scorse ore sull’Andrea Costa e in particolar modo su tutta la nostra città».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO