Un ritorno che si preannuncia in grande stile. Dopo 23 anni l’autodromo di Imola torna a ospitare le Finali mondiali Ferrari, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati del Cavallino Rampante.
L’evento inizierà martedì 25 ottobre con le prime prove del Ferrari challenge, in pista oltre 100 vetture, antipasto della rassegna motoristica che ogni anno raduna su un unico circuito i piloti delle varie serie della casa di Maranello. Via via un crescendo fino al 31 ottobre: nel programma della kermesse le esibizioni delle F1 Clienti, la gara delle vetture GT del campionato del mondo Endurance, una mostra con oltre 60 vetture esposte. Senza dimenticare uno dei momenti più attesi: le ultime novità stradali svelate lo scorso mese e la presentazione a Imola, nel pomeriggio di domenica 30, della LMH (Le Mans Hypercar) auto che riporterà la Ferrari a competere alla 24 Le Mans.
«Il modo giusto per chiudere una stagione fantastica – il commento del presidente di Formula Imola, Gian Carlo Minardi -. È motivo di soddisfazione e orgoglio per tutto il circondario e il territorio del Motor valley».
«Un grande appuntamento per il turismo, ci aspettiamo numeri importanti e una marea di tifosi della Rossa – gli fa eco il sindaco Marco Panieri -. Pensiamo anche a una mostra all’interno del teatro legando cultura e motori, e unendo anche l’enogastronomia in concomitanza col Baccanale. I dirigenti della Ferrari hanno aperto anche alla disponibilità di alcune visite per i pazienti di Montecatone».
I tifosi potranno accedere all’autodromo gratuitamente giovedì 27 e venerdì 28 ottobre; sabato 29 e domenica 30 acquistando un biglietto in vendita da oggi. Alcune fasi dell’evento saranno inoltre trasmesse in diretta su Sky.
«Questa pista sta facendo riscoprire la passione tra i giovani, che sono linfa nuova per questo ambiente – commenta Antonello Coletta, responsabile di Ferrari Attività Sportive GT -. Il tifoso potrà vivere qualcosa di unico: solo una volta all’anno mettiamo in campo il meglio dell’azienda e della storia. Tutto il mondo guarderà Imola durante le Finali mondiali e oltre 500 i clienti che vengono da tutto il mondo».
© Riproduzione riservata