Un pezzo di storia del basket locale appende le scarpe al chiodo. Daniele Casadei dice basta: il cestista classe 1981 si ritira dopo aver calcato i parquet di tutta Italia.
Senza alcun dubbio possiamo dire che mancherà a tutti: appassionati, compagni e anche avversari. «Credo di aver avuto una carriera lunga, prolifica e soddisfacente sotto ogni punto di vista, ma è arrivato il momento giusto per fermarsi – ammette il cestista 41enne -. Non c’è un motivo specifico ma tra lavoro e famiglia le priorità sono cambiate e non sarebbe stato corretto nei confronti dei miei compagni presentarsi solo ogni tanto e poi scendere sul parquet nel weekend».
Casadei si è innamorato prestissimo della palla a spicchi e, come per i grandi amori, non se n’è più separato. In carriera ha calcato palcoscenici nazionali di tutto rispetto: dagli allenamenti al fianco di gente come Esposito, Bortolon, Fazzi all’Andrea Costa alle stagioni a Ragusa, Virtus Siena e Omegna, poi Firenze e infine Ferrara.
Da lì in poi Casadei è tornato a regalare spettacolo sui parquet della nostra zona, con le ultime tre esperienze in maglia Faenza, Virtus Imola e Virtus Medicina. «Per 25 anni ho fatto il mestiere che mi è sempre piaciuto. Non ho né rimorsi né rimpianti, tutte le scelte che ho preso in quel momento mi sembravano giuste per la mia vita e per la mia carriera, e soprattutto mi hanno portato a conoscere gente fantastica. Tutto quello che ho fatto mi ha reso la persona che sono e quello che sono mi piace da matti».
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/
© Riproduzione riservata