A poco più di un mese dal Memorial Sauro Coppini, l’organizzazione ciclistica ExtraGiro mette in scena la sua seconda gara del 2022, questa volta dedicata al mondo giovanile. Domenica 1 maggio, infatti, saranno 140 i ciclisti della categoria Allievi (15-16 anni) che parteciperanno alla Strade Bianche di Romagna, gara con partenza e arrivo nel comune di Mordano, sede della società sportiva Nuova Ciclista Placci 2013 presieduta dal mordanese doc Marco Selleri. «ExtraGiro si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita del movimento ciclistico italiano – spiega lo stesso Selleri, direttore del gruppo organizzativo insieme a Marco Pavarini -. Oltre a creare nuove professionalità nel ciclismo e a organizzare eventi per categorie internazionali, con Strade Bianche di Romagna si fa un altro passo verso il movimento italiano e i giovani. Inoltre, appuntamenti come questo, portano anche centinaia di corridori, addetti ai lavori e appassionati sul nostro territorio».
Il percorso
La gara di Mordano si terrà in un percorso interamente pianeggiante, caratterizzato dalla presenza di alcuni tratti in sterrato, in via Zaniolo e in via Buttacece. Gli atleti si sfideranno su una distanza di 62,7 km ripetendo per cinque volte consecutive due diversi circuiti, lunghi rispettivamente 4,150 km e 8,350 km. Dopo lo start del giro corto alle 14.30, da affrontare nella prima fase della corsa, i giovani ciclisti proseguiranno in via Lughese sud, via Cavallazzi, via Zaniolo, via San Francesco, via Lama e Lughese nord, prima di superare il traguardo per la conclusione di un giro. Il giro lungo, invece, partirà sempre dallo striscione di arrivo e porterà gli sfidanti a percorrere via Cavallazzi, via Zaniolo, via Bazzino, via Buttacece, via Santa Lucia e via Lughese nord. Ripetendo questo giro per cinque volte, si arriverà al traguardo nel pieno centro del paese dove verrà decretato il vincitore.