Tutto in 90 minuti, in attesa della sentenza del Coni. Per l’Imolese saranno sicuramente playout: il club del Bacchilega è ora a quota 34 (potenzialmente 36) e grazie alla vittoria contro la Vis Pesaro ha scongiurato anche un distacco superiore agli otto punti dalla quint’ultima (ad oggi la Pistoiese, ferma a 36 dopo l’1-3 col Pescara).
Resta dunque da stabilire solo il posizionamento finale (sedicesimo e diciassettesimo posto garantirebbero vantaggi importanti in termini di campo ed eventuale parità di punteggio nella doppia sfida, ndr) delle quattro squadre già certe degli spareggi per la salvezza: Pistoiese, Viterbese, Fermana e appunto Imolese.
La prima andrà in casa della Lucchese (già qualificata ai playoff), la seconda a Carrara (i locali sono in piena lotta per gli spareggi), la terza a Chiavari (l’Entella lotta per il quarto posto), mentre Rossi e compagni andranno a Pescara (ad oggi quarto). Fischio d’inizio alle 17.30 di sabato 23 aprile a Pescara.
La situazione, a 90 minuti dal termine della regular season, resta aperta a qualsiasi ipotesi, soprattutto alla luce del fatto che si avrebbero scenari completamente diverse con e senza revoca della famosa penalizzazione di due punti.
Se il -2 (abbastanza clamorosamente) non venisse cancellato, per il Grifone i discorsi sarebbero relativamente semplici: diciannovesimo posto confermato in caso di qualsiasi risultato diverso dalla vittoria; con un colpaccio in Abruzzo, invece, sarebbe superata la Fermana se essa non vincesse. Pistoiese e Viterbese sarebbero scavalcate solo in caso di rispettive sconfitte; in caso di un triplice arrivo a 37 l’Imolese sarebbe condannata dalla classifica avulsa.
Se il -2 venisse cancellato, scenario più verosimile, l’Imolese si ritroverebbe a quota 36, al pari di Pistoiese e Viterbese ma con lo sfavore della classifica avulsa. Con una vittoria all’Adriatico i rossoblù sarebbero certi di tenersi la Fermana alle spalle, ma dovrebbero sperare che almeno una delle altre due non vinca per ottenere sedicesima o diciassettesima posizione. Con un pareggio si dovrebbe sperare nella sconfitta di almeno una tra Pistoiese e Viterbese e nella non-vittoria della Fermana; nel caso la Fermana vincesse, allora, sia Pistoiese che Viterbese dovrebbero perdere. In caso di sconfitta, infine, l’Imolese sarebbe condannata a diciottesimo o diciannovesimo posto, anche in caso di quadruplo arrivo a 36.