Ci ha pensato Luca Lombardi a risvegliare il pubblico del Romeo Galli. Un eurogol proprio nel recupero contro Teramo regala ai rossoblù il ritorno alla vittoria dopo più di tre mesi, da quel 23 ottobre, giorno della cinquina contro il Grosseto.
Grazie alla rete del giovane ex Empoli i ragazzi di Fontana (non presente in panchina a causa della squalifica comminata a lui e al vice Zecchi dopo i fatti di Lucca) risolvono una partita destinata a diventare il terzo pareggio consecutivo e salgono a quota 23 in classifica e al 14° posto rilanciando una corsa salvezza che nel mese di dicembre sembrava molto più complicata.
Il primo tempo è frizzante, con occasioni da entrambe le parti. Provvidenziale Rossi a togliere le castagne dal fuoco in un paio di situazioni complicate. Da segnalare al 22′ l’occasione per Bernardotto che alza troppo la conclusione divorandosi il goal dello 0-1 e la risposta imolese con Cerretti che dopo un contatto sospetto tra Perucchini e Lombardi prova a segnare a porta sguarnita da posizione defilata: conclusione che prende il giro sbagliato terminando sorprendentemente a lato.
Al 78′ gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Forgione causa doppia ammonizione. Il finale è al cardiopalma: a uno dallo scadere Arrigoni da fuori sfiora la traversa della porta difesa da Rossi. Al terzo dei quattro minuti di recupero Lombardi decide di risolverla da solo: salta tre avversari, si aggiusta la palla e infrange lo specchio della porta con un tiro irresistibile. Incontenibile l’esultanza di Lombardi, con tanto di t-shirt dedicata.
IMOLESE – TERAMO 1-0
Marcatori: 93′ Luca Lombardi
IMOLESE (4-3-1-2): 22 Rossi (K), 23 Cerretti, 6 Angeli, 3 Vona, 18 Lavardera; 21 D’Alena (Vk), 24 Torrasi, 8 Benedetti; 25 Lombardi A. (82′ 20 Luca Lombardi); 13 De Sarlo (75′ 16 Padovan), 29 Belloni.
A disp.: 1 Santopadre, 4 Boscolo, 5 Rinaldi, 11 Liviero, 17 Masella, 28 Palma.
All.: Vigliotti (squalificato Fontana).
TERAMO (4-3-3): 32 Perucchini, 2 Hadziosmanovic, 15 Codromaz, 18 Pinto, 14 Mordini; 23 De Grazia (68′ 17 D’Andrea), 6 Arrigoni (K), 28 Fiorani (61′ 29 Forgione); 7 Malotti (80′ 16 Rossetti), 9 Bernardotto (Vk), 20 Rosso (68′ 5 Soprano).
A disp.: 22 Agostino, 3 Ndrecka, 8 Viero, 11 Lombardo, 19 Bellucci, 25 Papaserio, 26 Cisco, 33 Montaperto.
All.: Guidi.
Arbitro: sig. Claudio Petrella di Viterbo.
Assistenti: sigg. Bartolomucci di Ciampino (RM) e Agostino di Cinisello Balsamo (MI).
Quarto ufficiale: sig. Mazzoni di Prato.
Ammoniti: Lavardera (I), Forgione (T), Vona (I), Luca Lombardi (I).
Espulsi: Forgione (T)
Recupero: 0’pt, 4’st.