Noto collezionista di sassi, con i quali crea i suoi ormai famosi dinosauri, l’imolese Emilio Padovani ha esposto in questi giorni all’Osteria da Fiore a Codrignano il suo originalissimo presepe.
«Le figure del mio presepe – spiega Padovani – sono il frutto di 25 anni di raccolta, i sassi naturalmente colorati rappresentano con chiarezza Gesù Bambino e san Giuseppe, pezzi che ho recuperato nel fiume Santerno, il bue e l’asinello, due sassi che ho trovato al mare in Croazia, la Madonna, raccolta all’esterno dell’autodromo alla curva delle Acque, poi i Re Magi, uno dei quali nero, la stella, il laghetto con i sassi verdi e azzurri. Ho installato i personaggi nella grotta, fatta di sassi di vario colore».
Noto per le esposizioni, i premi, il giardino in cui a Cordignano ha creato una sorta di museo di dinosauri in pietra visitato dai bambini e non solo, Padovani è stato anche premiato come Nonno dell’anno 2021 a Sestri Levante. È stato ospite su Rai1 della trasmissione Italia Sì condotta da Marco Liorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA