Non si chiude con un en plein la serie di tre partite in una settimana della Virtus. Fatale nel ko contro Forlimpopoli tra le mura amiche è l’overtime, che costa a Aglio e compagni la sconfitta 75-79 dopo essere stati in vantaggio 64-58 ai meno due dalla fine.
L’Intech si scontra con percentuali non altissime al tiro, con una giornata non esaltante nella gestione dei possessi in attacco, con troppa confusione nei momenti salienti di fine 4° quarto e di fine overtime. Nel mezzo, un incredibile 0 nel tabellino di due tiratori coi fiocchi come Ranocchi e Nucci, i 5 falli di Aglio costretto ad uscire dal match troppo presto per le dinamiche della squadra ed il tiro sul ferro sulla sirena all’overtime. Si salvano gli straniere Diminic e Seskus, arma in più anche quando il meccanismo giallonero non gira.
Ora c’è da rimarginare velocemente la ferita della sconfitta, perchè domenica 19 dicembre è in programma l’ultima sfida del girone di andata a Scandiano contro il forte Basket 2000.
Da segnalare prima della palla a due, un minuto di silenzio commovente a memoria dello storico massaggiatore virtussino Sergio Piattesi scomparso la notte precedente. Un ultimo tributo del popolo giallonero.
Serie C Gold
10^ giornata andata
INTECH VIRTUS IMOLA-BASKERS FORLIMPOPOLI 75-76 d.t.s.
Parziali: 17-22 / 29-29 / 51-48 / 64-64)
Intech: Nucci, Galassi 7, Castelli n.e., Aglio 10, Carella, Magagnoli 14, Ranocchi, Diminic 20, Seskus 24, Savino n.e. All.: Regazzi
Baskers: Benedetti 22, Brighi 15, Rombaldoni 9, Vandi n.e., Naldini n.e., Lazzari n.e., Bracci 14, Donati 14, Ma.Ravaioli n.e. Gorini, Torelli, Semprini Cesari 2. All.: Agnoletti
Overtime fatale per la Virtus, ko al Ruggi con i Baskers

Prima sconfitta casalinga per i gialloneri di coach Regazzi, nonostante l'ottima prova di Diminic e Seskus