L‘Imolese parte bene, ma al triplice fischio è la Fermana a sorridere. I marchigiani calano il tris tra le mura amiche e i romagnoli di Fontana tornano a casa con le ossa rotte. Si conclude nel peggiore dei modi il mese di novembre dei rossoblù, 30 giorni da incubo che hanno visto il grifone precipitare dalla zona playoff a quella playout, merito anche di una classifica corta (l’Ancona sesto dista solo 3 punti, in cui sono racchiuse ben 10 formazioni).
Urbinati, Cognigni e Pannitteri firmano il successo dei padroni di casa, ancora a secco i rossoblù che accumulano la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate.
E alla prossima, domenica 5 dicembre, al Galli arriva la capolista Modena…
La partita. I rossoblù sono protagonisti assoluti della prima mezz’ora. Al 12′ Benedetti ci prova di testa ma trova la parata si Ginestra. Dopo un brivido corso in difesa, al 20′ l’Imolese sbatte sul legno: cross dalla destra e gran movimento a smarcarsi da parte di Benedetti, il suo colpo di testa spiazza Ginestra ma il pallone finisce sul palo. 5 minuti dopo è Turchetta a impegnare Ginestra.
Ma al 32′ la sinfonia cambia: Urbinati anticipa tutti su corner e mette alle spalle di Rossi. 11 minuti più tardi Cognigni (in sospetto offside) trova il raddoppio.
Pannitteri al 73′ realizza il terzo goal sfilandosi alle spalle di Liviero dopo la conclusione di Cognigni.
FERMANA – IMOLESE 3-0
RETI: 32’ pt Urbinati (F), 43’ Cognigni (F), 28’ st Pannitteri (F).
FERMANA (3-4-3): Ginestra; Blondett, Urbinati, Sperotto; Rossoni (45’ st Alagna), Mbaye (37’ st Capece), Graziano, Rodio; Pannitteri (45’ st Pistolesi), Cognigni (29’ st Marchi), Frediani (37’ st Mordini). A disp.: Moschin, Corinus, Bolsius, Bugaro, Lovaglio, Rovaglia, Nepi. All.: Riolfo.
IMOLESE (4-3-3): Rossi; Lia (40’ st Matarese), Angeli, Rinaldi, Liviero; Lombardi A. (29’ st Letizia), D’Alena (13’ st Palma), Benedetti; Masella (13’ st Padovan), De Sarlo, Turchetta. A disp.: Melgrati, Vona, Boscolo Chio, La Vardera, Lombardi L., Torrasi, Belloni. All.: Fontana. AMMONITI: Cognigni (F), Liviero (I), Palma (I), Rinaldi (I).
NOTE: Angoli: 4-4. Recupero: 2’ pt, 4’ st.