Nel segno del cinque. In cinque set la Clai ottiene la vittoria in altrettante partite. Le imolesi di coach Ghiselli vincono alla Volta contro Garlasco al tie break dopo una partita molto sofferta e combattuta. 12 i punti ottenuti dalla Clai Imola nel girone D, punteggio che vale il secondo posto a meno due dalla vetta occupata da Montale.
Prossimo appuntamento con il campionato per le imolesi sarà a Ostiano sabato 20.
La partita. Ancora una volta è sulla lunga distanza che fanno la differenza le migliori qualità del gruppo, capace di rimanere aggrappato al match con unghie e denti, per poi piazzare la zampata finale.
Per tutto il primo set e per gran parte del secondo sono le ospiti ad avere le sorti dell’incontro nelle mani. Sul 16-21 per Garlasco nel secondo set c’è la prima reazione di Clai che piazza una preziosa rimonta con Carnevali al servizio e Gherardi in attacco, per poi riuscire a pareggiare il conto alla seconda palla set.
Il terzo set però torna a mostrare la superiorità di Garlasco e anche l’inizio del quarto non è incoraggiante. Ospiti avanti fino a 10-7, poi altra reazione di Csi Clai con Migliorini a muro e Gherardi in attacco. Sul 14 pari comincia finalmente la fuga in avanti di Clai che allunga e chiude lasciando Garlasco a 18 punti.
Il quinto set infine vede Clai protagonista nella seconda parte. Al cambio campo è avanti 8-6. Carnevali entra per Cavalli in seconda linea ed orchestra le compagne fino a 14-10. Paura per due match-ball annullati, ma l’invasione finale di Garlasco vista dagli arbitri manda agli archivi la quinta vittoria consecutiva del gruppo più affiatato del campionato.
Campionato Nazionale Serie B1 – Girone D
Quinta giornata
Csi Clai Imola – Volley 2001 Garlasco 3-2
Parziali: 21-25; 26-24; 19-25; 25-18; 15-12
Csi Clai Imola: Pedrazzi, Taiani 3, Pelloni (L), Cavalli 2, Telarini, Bughignoli, Folli 13, Migliorini 11, Carnevali 1, Gherardi 21, Ferrari 7, Rizzo 13. All Ghiselli
Volley 2001 Garlasco: Baruffi 4, De Martino 2, Ferrari (L). Sala 12, Vecerina 13, Favaretto 12, Mastronardi, Cazzato, Cortellazzo 9, Armondi 11, Sellero. All: Angelescu