Ci sono storie e vite che meritano di essere raccontate, per comprenderne i contorni, per fotografare il cambiamento sociale di una città e dei suoi dintorni.
Francesco Spadoni è, per tutti, “lo Spadoni della pallavolo”. Un cognome diffuso che nel territorio di Imola è spesso associato alla figura imponente e barbuta di un uomo sempre in giro col suo pulmino per portare pesche dal campo al mercato e per portare atlete sui campi di gioco della pallavolo.
Il libro edito da Il Nuovo Diario Messaggero ne è la biografia. Nel volume sono raccolte le testimonianze di amici, colleghi e atlete che aiutano un Francesco ultraottantenne a fissare su carta i tanti ricordi. In primis l’eredità culturale della società di pallavolo Libertas Clai, che oggi prosegue il percorso con il nome di Csi Clai Imola.
L’occasione per conoscere il libro e le persone che lo “abitano” è in programma venerdì 24 settembre nel chiostro dell’Osservanza. Una serata di presentazione a cui prenderanno parte, oltre agli autori Carlo Dall’Aglio e Luca Spadoni (figlio di Francesco), anche molti protagonisti della storia della Csi Clai: Augusto Machirelli, ex allenatore dei primi successi della pallavolo Clai e già dirigente industriale, Giovanni Bettini, presidente della cooperativa Clai Salumi, i dirigenti della Csi Clai Imola Raffaele Costagliola (che rappresenterà la società visto che ha vissuto per il periodo più lungo in Clai, nonchè il passaggio di testimone al Csi), Stefania Albonetti, Massimo Cavalli e Lorenzo Malavolti. Prevista anche la presenza del sindaco Marco Panieri (con delega allo Sport) e del vicesindaco Fabrizio Castellari, di Alessandro Baldini (attuale presidente del comitato provinciale di Bologna FIPAV) e don Gianni Regoli, per anni assistente spirituale della Libertas Clai Pallavolo.
Green pass, mascherina e distanziamento sono obbligatori per partecipare all’evento che prenderà il via alle 18.45. In via del tutto eccezionale, solo in quell’occasione, il libro sarà disponibile a un prezzo speciale.
Il libro Lo Spadoni della Pallavolo è disponibile anche nei nostri uffici in via Emilia 77-79 a Imola e nelle migliori edicole e librerie della città.
Per info chiama lo 0542-22178, scrivi a [email protected] o visita il sito dedicato alle pubblicazioni della nostra editrice: www.ilnuovodiario.com/libreriaonline