Mercoledì 1 settembre 2021 diventa una giornata da segnare negli annali dello sport imolese. In tandem con Michela Brunelli, Giada Rossi, 27enne originaria del Friuli e tesserata per Lo sport è vita, società sportiva di casa a Montecatone, ha conquistato la medaglia di bronzo nel tennis tavolo a squadre alle Paralimpiadi di Tokyo classe 1-3.
Già medaglia di bronzo a Rio de Janeiro 2016 nel singolo, Rossi ha riscattato la delusione per l’eliminazione nell’individuale conquistando il gradino più basso del podio. Dopo aver battuto ieri la Thailandia ai quarti 2-1 grazie a una grande rimonta nelle due prove individuali, dopo aver perso quella in doppio, oggi in semifinale Rossi e Brunelli hanno perso per 2-1 contro la Cina, dopo essersi aggiudicate il doppio e hanno così ottenuto il bronzo paralimpico.
Giornata di festa all’istituto di Montecatone, dove Giada Rossi ha seguito un percorso di riabilitazione e dove ha conosciuto la realtà di Lo sport è vita, società sportiva guidata dall’imolese Davide Scazzieri (anch’egli campione nazionale di ping pong) che negli anni ha avuto un ruolo di primaria importanza nell’avviare allo sport paralimpico moltissimi pazienti dell’istituto.
Giada Rossi è di bronzo! L’atleta di “Lo sport è vita” (Montecatone) medaglia nel tennistavolo a Tokyo

Dopo il bronzo nel singolo a Rio 2016, arriva la medaglia a cinque cerchi nell'evento a squadre per la 27enne originaria del Friuli