Un evento a metà tra una gara e una passeggiata in bici, “né forte né piano, ma lontano” per citare un adagio caro ai partecipanti. Si potrebbe definire così una randonnée, come quella che da mercoledì 18 a venerdì 20 agosto vedrà protagonista la città di Lugo.
La città sarà “invasa” dai circa 400 ciclisti che partecipano alla quinta edizione della “1001 miglia Italia”, una delle più rilevanti randonnée a livello internazionale che si tiene ogni 4 anni.
I ciclisti provenienti da tutti e cinque i continenti sono partiti il 16 agosto da Parabiago (Milano) e dopo 1600 km arriveranno nella medesima città Lombarda il 22 agosto, dopo essersi gustati le bellezze del centro-nord della penisola. La 12esima tappa parte da Scarperia (Mugello) nel pomeriggio del 18 agosto e, dopo 91 km arricchiti da un dislivello di 910 metri, vedrà l’arrivo dei ciclisti proprio a Lugo.
I partecipanti faranno tappa al centro sportivo Maracanà di Madonna delle Stuoie per poi ripartire il giorno seguente in direzione Massa Finalese (Modena).
L’accoglienza dei ciclisti a Lugo è gestita dall’Unione ciclistica “Francesco Baracca”, mentre Somec ha garantito ai partecipanti assistenza meccanica gratuita presso la propria sede.
«Ogni edizione ha visto crescere, oltre al numero dei partecipanti, anche l’interesse delle istituzioni e degli operatori economici presenti lungo il percorso – hanno dichiarato gli organizzatori della Cicloturistica Baracca -, i quali hanno riconosciuto il patrocinio a questa manifestazione, consapevoli che essa rappresenta una rilevante occasione per promuovere i territori attraversati e le attività economiche presenti».
La 1001 miglia Italia fa tappa a Lugo: attesi in città 400 ciclisti

La randonnée partita da Parabiago arriverà in città il 18 agosto. «Rilevante occasione per promuovere il territorio»