Il Gp Fabbi Imola, una delle principali manifestazioni in Italia dedicate al ciclismo giovanile, taglia un importante traguardo. Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto si disputerà infatti la 25esima edizione del Gran premio organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che si svolgerà ancora una volta all’interno dell’Enzo e Dino Ferrari di Imola, proseguendo nella tradizione di un evento che è stato il primo a livello nazionale a portare il ciclismo giovanile all’interno di un autodromo. Sono 900 i ragazzi e le ragazze tra i 6 e i 16 anni iscritti complessivamente nelle tre categorie coinvolte: Giovanissimi, Esordienti e Allievi di 89 società sportive provenienti da 12 Regioni italiane, con importante e immediato indotto economico per le strutture ricettive del territorio. Ad essi si aggiungeranno circa 100 volontari.
Dal punto di vista tecnico e agonistico, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari si presta a gare molto combattute: le due salite (curva Tosa e Acque Minerali), da affrontare lungo il percorso, rendono le gare di Esordienti e Allievi estremamente difficili da pronosticare.
Al Gp Fabbi saranno in palio ben cinque titoli di campione provinciale Fci di Bologna su strada, nelle categorie Esordienti 1° anno, Esordienti 2° anno, Donne Esordienti, Donne Allieve, Uomini Allievi. Sarà anche valevole come prova della Bologna Cycling Cup sia per Esordienti che per Allievi.
Questi gli orari delle gare: sabato 31 luglio, ore 9.30, 22esimo Memorial Gino Brusa per Giovanissimi (dai 6 ai 12 anni), su un percorso di 1,3 km ricavato tra rettilineo d’arrivo e pit lane. Domenica 1 agosto, ore 9, 3° Memorial Mauro Becca – 1° Memorial Luciano Bettini per Esordienti (13-14 anni), 6 e 8 giri dell’autodromo (rispettivamente 29,5 e 39,3 km totali). Domenica 1 agosto, ore 15.30, 24° Memorial Ivo Mingotti – 1° Memorial Giovan Battista Zini per Allievi (15-16 anni), 15 giri dell’autodromo (73,6 km totali).