Sarà un campionato italiano in linea complicato, adatto a chi ha la gamba in salita. Domani i riflettori del mondo del ciclismo saranno puntati su Imola e sull’arco del traguardo che campeggia in viale Saffi, davanti alla rocca.
Il veterano Nibali, il favorito Caruso, l’outsider Moscon i nomi che alla vigilia della gara ci consiglia di tenere d’occhio Marco Selleri, alla guida della macchina organizzativa del campionato con la sua ExtraGiro.
La partenza sarà alle 11.20 da Bellaria, arrivo a Imola previsto attorno alle 17, dopo 225,9 chilometri (fai click qui per vedere le modifiche alla circolazione stradale).
Tutto si deciderà sul circuito Mondiale: Gallisterna (da affrontare cinque volte) e Mazzolano (quattro) determineranno le sorti della prova tricolore. A differenza di settembre, però, i corridori non entreranno in autodromo dalla Variante Alta, ma dalla Piratella. E percorreranno il tracciato nel classico senso antiorario: Acque Minerali, Variante Alta, Rivazza, prima dell’uscita dalla pit lane all’altezza del grande cancello della Torretta. A seguire, ponte di viale Dante, via Pirandello, viale D’Agostino e viale Saffi. Il traguardo finale è posto davanti alla rocca, ma prima di alzare le braccia al cielo, il vincitore di giornata dovrà percorrere quattro volte il circuito, transitando quindi su viale Zappi, via Pisacane e Pontevecchio, per poi salire sui Tre Monti in Via Bergullo e immettersi sul Mazzolano.
La Rai trasmetterà in diretta le fasi salienti della prova in linea di domenica (Rai 2, ore 15.45, ndr).
Il video del percorso della prova in linea