Una stagione in 180 giri d’orologio. Come (quasi) un anno fa, le sorti dell’Imolese passano dalla doppia sfida playout, che decreterà se la squadra di Spagnoli giocherà ancora in C l’anno prossimo. A contendere la salvezza ci sarà Fano, con i rossoblù che partono avvantaggiati grazie al miglior piazzamento al termine della regular season.
Il primo atto della doppia sfida che vale una stagione avrà luogo nel tardo pomeriggio di domani, sabato 15 maggio (fischio d’inizio alle 17.30) in terra marchigiana, nella cornice del Raffaele Mancini. Ritorno il 22 maggio al Galli.
Come si salva l’Imolese
Ricordiamo il regolamento: l’Imolese vanta una miglior posizione in classifica al termine del campionato (17esima l’Imolese, 18esimo il Fano). Tra andata e ritorno basterebbero due pareggi, oppure una vittoria ed una sconfitta con uguale differenza reti, per mantenere la categoria.
Siano crociato ko, torna Rossi
L’ultimo precedente a Fano fa ben sperare: in regular season l’Imolese vinse grazie alle reti di Polidori e Stanco. L’allenatore marchigiano Tacchinardi si affiderà alle reti di bomber Barbuti (9 gol in campionato) e dell’esterno Ferrara, senza dimenticare il difensore-goleador Cargnelutti. Out l’ex di turno Valeau. L’Imolese spera di recuperare Piovanello, Morachioli e Tommasini (Polidori, Rondanini e Bentivegna dovrebbero essere abili e arruolabili) ma deve fare i conti con la rottura del legamento crociato del portiere titolare Siano: ancora una volta, agli spareggi, a difendere i pali sarà Rossi.
La spinta degli ex: “Imola non abbassare la guardia e ti salverai”
«Sono vicino a tutti i miei amici rossoblù e spero che la duplice sfida nei playout contro il Fano si concluda con una grande festa per la città di Imola» è l’augurio dell’ex terzino ivoriano Ibrahiman Scandroglio, detto Bobo, idolo del Galli.
«In privato ho già fatto un grande in bocca al lupo al mio amico Lorenzo Spagnoli – rivela commenta il fantasista brasiliano Joel Valim -. Sono fiducioso che la squadra riuscirà a salvarsi mantenendo così la categoria».
«Spero con tutto il cuore che l’Imolese possa farcela – aggiunge l’ex preparatore atletico rossoblù Fabio Spighi, fresco di promozione in A con l’Empoli di Dionisi -. Fortunatamente il Grifone partirà con due risultati su tre a disposizione. Detto ciò non si dovrà assolutamente abbassare la guardia, e auspico che si riesca a centrare anche questa nuova impresa».