12, Luglio, 2025

Mondiali di ciclismo, partiti i lavori di (ri)asfaltatura del Mazzolano

Durata prevista cinque giorni. Sarà una delle salite chiave del percorso, con tratti al 13% di pendenza

Dopo il sopralluogo dell’Uci e de ct della Federciclismo Davide Cassani, sono partiti oggi i lavori di (ri)asfaltatura di uno dei tratti chiave del percorso del Mondiale di ciclismo: il Mazzolano.
Il manto stradale non era infatti dei migliori, ecco perché la Provincia di Ravenna ha dato il via ai lavori di asfaltatura. Interessato anche un tratto delle Casolana Riolese.
Durata dei lavori prevista cinque giorni, nei quali il cantiere sarà attivo dalle 8 alle 11.30 e dalle 12.30 alle 18 (sabato e domenica esclusi).

Il Comune di Riolo ha però assicurato che «i residenti avranno la possibilità di lasciare o raggiungere le proprie abitazioni osservando (con un po’ di pazienza) le indicazioni degli addetti alla viabilità presenti sul posto».
Riasfaltatura prevista anche sulla Codrignanese, strada provinciale (il tratto compreso tra i chilometri tre e quattro è di competenza della provincia di Ravenna, il resto è della città metropolitana di Bologna), per la quale tuttavia bisognerà attendere ancora qualche giorno.

Nei prossimi giorni vie, orari e chiusure al traffico
Qualche giorno di attesa sarà necessario anche per sapere quali vie, in che giorni e in che orari, saranno chiuse al traffico in vista delle gare.
Ricordiamo: il 24 e il 25 sono in programma le cronometro, femminile e maschile. Il 26 e il 27, invece, le prove in linea. L’obiettivo di tutti – organizzatori, Uci ed istituzioni – è di concludere i lavori il prima possibile.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO