17, Luglio, 2025

Ausl Imola, sale a 144 il numero di casi. Prima vittima a Imola: una donna di 90 anni

Nove le persone in terapia intensiva, 49 ricoverate nei reparti dedicati del Santa Maria della Scaletta

Venti nuovi casi e, purtroppo, due decessi.
«Sono 20 più di ieri le persone risultate positive al Coronavirus: 10 residenti a Medicina, 7 ad Imola, 1 a Dozza, 1 a Casalfiumanese e 1 residente fuori del nostro territorio» rende noto l’Ausl di Imola.
Si registra inoltre il primo decesso a Imola: si tratta di un’anziana di 90 anni. Un altro decesso a Medicina, dove la morte di un 80enne fa salire il numero delle vittime a 13.

«Ad oggi – prosegue l’Ausl – salgono a 144 i casi positivi nel circondario imolese (compresi i 15 decessi): 100 uomini e 44 donne; 104 residenti a Medicina, 27 a Imola, 4 a Castel San Pietro Terme, 3 a Dozza, 2 a Castel Guelfo, 2 a Casalfiumanese, 1 a Borgo Tossignano e 1 fuori dal nostro territorio».
Tra i positivi 17 hanno 85 e più anni, 38 tra i 75 e gli 84 anni, 45 tra 65 e i 74 anni, 44 tra i 14 e i 64 anni.
Questa mattina erano 9 i pazienti ricoverati in terapia intensiva al Santa Maria della Scaletta e 49 quelli ricoverati nei reparti medici dedicati al 4° e 3° piano dell’ospedale.


Leggi anche: Covid-19, paziente positivo a Montecatone. Interdetto accesso a parenti e visitatori


I numeri in regione

In Emilia-Romagna sono complessivamente 5.968 i casi di positività al Coronavirus, 754 in più rispetto all’aggiornamento di ieri.
Passano però da 18.344 a 20.753 i campioni refertati, 2.409 test in più effettuati rispetto a ieri. Si tratta di dati accertati alle ore 12, sulla base delle richieste istituzionali.
Complessivamente, sono 2.491 le persone in isolamento a casa perché con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o prive di sintomi (295 in più rispetto a ieri); quelle ricoverate in terapia intensiva sono invece 267 (7 in più rispetto a ieri). E salgono a 239 (62 in più rispetto alle 177 di ieri) le guarigioni, 219 delle quali riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 20 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, però, crescono anche i decessi, passati da 531 a 640109, quindi, quelli nuovi, di cui 36 donne e 73 uomini.

Ausl Imola: Le indicazioni per i cittadini

L’azienda sanitaria locale ha emesso negli ultimi giorni le indicazioni da rispettare per i cittadini. In particolare si ricorda a chi dovesse presentare febbre e sintomi respiratori di NON recarsi al pronto soccorso e NON recarsi dal proprio medico, ma di contattare il proprio medico/pediatra e seguire le istruzioni.
Per info è attivo il numero verde regionale 800 033 033 o quello dell’Ausl Imola 0542 604 959.

L’azienda Usl imolese ha inoltre attivato sul proprio sito internet un portale, aggiornato in tempo reale, con tutte le informazioni sulla diffusione del virus e sui comportamenti da mettere in atto.

La diretta del commissario Venturi

Pubblicato da Regione Emilia-Romagna su Venerdì 20 marzo 2020

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO