Arriva la festa che “tutte le altre si porta via”. L’Epifania è dietro l’angolo e molti dei Comuni del territorio si preparano a festeggiare l’evento che chiude idealmente il periodo natalizio.
In molti centri la befana farà la sua comparsa a cavalcioni dell’immancabile scopa già nella giornata di domenica 5. Alla rocca di Riolo si inizia alle 15 con il laboratorio per creare la tipica calza della befana, mentre a Borgo Tossignano la vecchina farà la sua comparsa alle 17 nella sala polivalente Zoffoli. A Medicina festa in piazza Garibaldi aspettando la befana (a partire dalle 11).
Alle 18.30 a Bagnara musica e intrattenimento in piazza fino all’arrivo della befana alle 19.30, a Fontanelice appuntamento alle 20 in piazza Roma con la befana degli Amici dei vigili del fuoco di Fontanelice. Stesso orario a Casola Valsenio con la befana dell’Avis nella sala don Guidani.
A Imola inoltre la corale L. Perosi e la formazione juniores della Filarmonica Imolese si esibiranno nel Concerto dell’Epifania alle 20.30 presso la chiesa di Nostra Signora di Fatima.
A Castel del Rio la befana arriva alle 20.30 in sala Magnus.
Lunedì 6, giorno dell’Epifania, le vie di Dozza saranno animate dal tradizionale corteo dei Magi per le vie del borgo dipinto (partenza alle 15 dalla chiesa di S. Lorenzo in Piscerano).
A Imola, oltre al tradizionale volo della befana (leggi qui), feste al centro sociale Zolino (14.30) e al centro La Tozzona (15). A Medicina tre eventi: al centro Medicivitas (10), al distaccamento dei vigili del fuoco (15-17.30) e a Villa Fontana (14-17). A Lugo sotto le logge del Pavaglione arriva la befana con mercatino degli hobbisti.
A Castel Bolognese alle 10,00 la befana di piazza Fanti con distribuzione di calze ai bambini e la lotteria con i premi offerti dai commercianti mentre alle 14,30 in piazza Bernardi Tombola dei commercianti, spettacolo giocoleria e mangiafuoco e calze per tutti i bambini che interverranno.
A Castel San Pietro dalle 9.30 alle 12 in piazza XX Settembre arriva la befana dei volontari Pubblica Assistenza e Protezione Civile, mentre alla rocca di Riolo si replica alle 15 con le favole della befana.