Troppo Padova per l’Imolese. Nel mitico Euganeo i padroni di casa si impongono 2-0 su un’Imolese combattiva ma poco efficace in zona gol. I rossblù guidati da Atzori interrompono così la serie positiva di sette risultati utili (di cui ben sei pareggi) e si ritrovano di nuovo inviluppati nel tourbillon della lotta salvezza.
La partita. I biancorossi partono forte e, spinti dal pubblico di casa, dopo soli sei minuti hanno un’occasione colossale: Bunino si invola da solo verso Rossi in uscita, ma l’attaccante veneto spara incredibilmente sul palo. Poco più tardi Schiavi risolve una mischia in area depositando in rete, ma l’arbitro annulla per offside. Due minuti più tardi Belcastro fa la barba al palo con un diagonale dei suoi. Nessuna emozione fino al finale di tempo, quando il portiere rossoblù si tuffa per respingere la botta da lontano di Piovanello.
La ripresa. Il secondo tempo si apre con il tiro da lontano di Schiavi che però non trova la rete. Al 70′ Provenzano inventa una parabola a giro, ma il portiere avversario fa buona guardia. I biancorossi spingono nel finale e negli ultimi 10 minuti trovano due gol: prima all’81’ Ronaldo (no, non quel Ronaldo) insacca di testa in tuffo su invito di Pelagatti, poi, in pieno recupero, Mandorlini mette il sigillo alla vittoria euganea appoggiando in rete un pallone vagante.
Domenica da dimenticare per Padovan e compagni che di certo non partivano con i favori del pronostico. A complicare i piani salvezza ci si mette la vittoria del Fano, che si porta a -1 dai romagnoli che restano in attesa del risultato delle dirette concorrenti Arzignano, Gubbio e Fermana.
PADOVA-IMOLESE 2-0
Reti: Ronaldo (P) 36′ st, Mandorlini (P) 47′ st
PADOVA (4-3-1-2): Minelli; Pelagatti, Andelkovic, Kresic, Baraye; Germano (dal 27′ st Fazzi), Ronaldo, Buglio (dal 1′ st Mandorlini); Piovanello; Bunino (dal 14′ st Pesenti), Soleri (dal 14′ st Santini). A disposizione: Galli, Rondanini, Daffara, Sylla, Serena, Gabionetta, Mokulu. All. Sullo
IMOLESE: Rossi; Boccardi, Carini, Ingrosso; Schiavi, Alimi, Tentoni (dal 41′ st Marcucci), Valeau (dal 41′ st Padovan); Belcastro (dal 31′ st Maniero); Ngissah (dal 23′ st Provenzano), Vuthaj. A disposizione: Libertazzi, Seri, Alboni, Suliani, Sall, Artioli, Della Giovanna. All. Atzori.