Un punto tutt’altro che scontato. L’Imolese riesce ad uscire dalla tana del Piacenza con un pareggio, prolungando la striscia di risultati utili consecutivi che dura da cinque giornate.
Primo tempo arrembante dei rossoblù, vicini al vantaggio in un paio di occasioni. Evanescenti i padroni di casa, soprattutto nella metà campo avversaria.
La partita. Partono forte i rossoblù che al minuto 19 hanno la prima vera chance del match: Schiavi tira, palla deviata e Del Favero deve superarsi per evitare il gol. Al 27′ Belcastro illumina il cielo di Piacenza con un arcobaleno da lontano che per poco non finisce in rete. I padroni di casa protestano per un presunto fallo di mano in area romagnola non fischiato e al 37′ hanno un’occasione davvero ghiotta: Sestu serve di tacco Paponi, l’esperto bomber difende palla, si gira e tira ma Rossi blocca. Si va negli spogliatoi sullo 0-0-.
La ripresa. Il Piacenza riparte in avanti: al 50′ tuttavia Nicco spara addosso a Rossi da ottima posizione. Atzori butta nella mischia, come consuetudine, Latte Lath e Vuthaj al posto di Padovan e Balcastro. L’unico brivido della ripresa arriva al 79′ quando il neo entrato Sylla si vede bloccare il tiro della possibile vittoria sulla linea, ma il guardalinee aveva già alzato la bandierina. Al 94′ triplice fischio, dalle Tribune del Garilli il pubblico contesta la squadra di casa.
L’Imolese, grazie al punto raccolto, supera il Rimini e sale a quota 12 con una partita in meno da giocare. Gubbio e Fermana pareggiano anch’esse, agevolando la corsa salvezza dei rossoblù. Fondamentale sarà ottenere la vittoria nel recupero della partita contro la Triestina, che permetterebbe all’Imolese di uscire dalla zona rossa per la prima volta in stagione.
PIACENZA – IMOLESE 0-0
Piacenza (5-3-2): Del Favero, Zappella, Della Latta, Milesi, Pergreffi, Imperiale, Nicco, Marotta, Corradi, Sestu, Paponi. All. Franzini
Imolese (4-3-3): Rossi, Schiavi, Della Giovanna, Carini, Boccardi, Valeau, Tentoni, Marcucci, Belcastro, Padovan, Bismark. All. Atzori