18, Luglio, 2025

Fischio d’inizio per la 2ª Categoria, 11 squadre per due promozioni

Ci siamo, l’attesa è finita, i campionati di Seconda Categoria sono pronti per ripartire e ricominceranno, domenica 22 settembre alle 15.30, con tantissime compagini del nostro territorio. Sono addirittura una decina le squadre che sono state inserite nel girone I delle bolognesi e nel girone M delle ravennati.

Raggruppamento I. Dozzese e Stella Azzurra, le matricole sono pronte per spiccare il volo. Inutile nascondersi, gli amanti del pallone non vedono l’ora di vedere all’opera le neopromosse di questo girone. La Dozzese è pronta per riprendere il lavoro iniziato appena un anno fa. I gialloblù, dopo una stagione fantastica ricca di vittorie e terminata con la promozione, vogliono continuare a stupire i propri tifosi. «Il nostro obiettivo è quello di provare ad entrare nella zona playoff – spiega il team manager Enrico Pifferi -. Ci aspettiamo una stagione molto molto difficile viste le squadre che sono state inserite nel nostro girone e viste le trasferte impegnative che dovremo affrontare. Per quanto riguarda il mercato, invece, siamo soddisfatti perché siamo riusciti ad aggiudicarci tutti i colpi che avevamo in mente». L’avventura della Dozzese partirà domenica tra le mura amiche contro gli ospiti della Siepelunga Bellaria. Un po’ a sorpresa in Seconda Categoria c’è anche la Stella Azzurra. Gli imolesi hanno atteso e sperato per tutta l’estate di essere ripescati ed alla fine il sogno si è trasformato in realtà con l’ufficialità arrivata verso i primi di agosto. Archiviati i festeggiamenti per il salto di categoria, i gialloblù faranno il loro esordio nella sfida interna contro lo Sporting Lagaro.
Non è una matricola ma ha tanta voglia di mettersi in mostra anche il Fly Sant’Antonio che, domenica 22 settembre, riceverà la Sef Virtus Calcio. La compagine di Medicina potrà contare sui nuovi arrivati Simone Stelitano, centrocampista classe ’93 ex Junior Corticella, Fabio Buonafede, portiere del ’95 proveniente dal Baricella, e Luca Bisconti, esperto difensore reduce da una stagione con l’Ozzanese.
Esordio casalingo anche per l’Amaranto Castel Guelfo contro lo United Montefredente. I bolognesi, lo scorso anno, non sono riusciti ad arrivare per due punti in zona playoff e sicuramente ci riproveranno a partire da domenica.

Raggruppamento M. Imolesi e lughesi sono pronte a darsi battaglia. Andiamo con ordine e partiamo dalle due squadre di Imola: Tozzona e Juvenilia. Mentre la truppa del quartiere Pedagna è una veterana della Seconda Categoria, il club di viale Marconi è appena retrocesso dalla Prima ed è pronto per riscattare la deludente stagione dello scorso anno. All’esordio in campionato, la Tozzona farà visita al Godo. Sempre in trasferta giocherà anche la Juvenilia contro il Quartiere Stuoie.
Il cammino del Mordano Bubano, invece, partirà sul campo dell’Azzurra Romagna. I bianconeri, domenica scorsa, hanno pareggiato a reti inviolate tra le mura amiche proprio contro la Tozzona nell’andata di Coppa, un buon test in vista dell’esordio.
Spostiamoci ora in vallata per occuparci del Castel del Rio. Gli alidosiani riceveranno il Real Fusignano con l’obiettivo di iniziare con il piede giusto la propria annata, magari migliorando il quinto posto di qualche mese fa. Concludiamo, infine, il nostro giro trasferendoci in Bassa Romagna dove l’Atletico Lugo ospiterà il Low Ponte, squadra neopromossa in Seconda Categoria. La truppa di Nicola Falconi è pronta ed ha tutte le carte in regola per disputare una stagione da protagonista.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO