18, Luglio, 2025

Impresa Imolese, Juve Stabia ko ai rigori! Domenica match contro il Genoa

Se un paio di stagioni fa qualcuno avesse raccontato di un match Genoa – Imolese valido per il terzo turno di coppa Italia, probabilmente avrebbe ricevuto in regalo un Tso. E invece… E invece la squadra di mister Coppitelli segna l’ennesima impresa della storia rossoblù, battendo a domicilio la Juve Stabia e avanzando nel tabellone della competizione nazionale. Merito di una rimonta nei tempi regolamentari (Vuthaj risponde a Carlini) e alla solita, pazza lotteria dei rigori in cui Rossi replica la prestazione super parando due rigori come contro la Samb. Ciliegina sulla torta il delizioso rigore alla Panenka, volgarmente chiamato cucchiaio, di Boccardi. Domenica 18 un altro grifone, di alto lignaggio, attende l’Imolese: il Genoa. E no, non state sognando.

La partita. Fischio d’inizio e l’Imolese parte subito con il piede sull’acceleratore, cercando di mettere in difficoltà le vespe con una manovra rapida. I primi sussulti arrivano alla mezzora, ma sono di marca giallonera: prima Addae non trova la porta lasciata sguarnita da un’uscita a vuoto di Rossi su calcio d’angolo, poi è la traversa a fermare il tiro dello stesso Addae su assist di Melara. Prima frazione che si chiude sullo zero a zero, con l’Imolese costretta a rinunciare a D’Alena causa infortunio.

La ripresa. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, con i padroni di casa con il piede sull’acceleratore. Al minuto 58 Elia sfiora il vantaggio, ma è due minuti più tardi che l’inerzia della partita cambia: il solito Addae tenta l’acrobazia in area rossoblù, la palla sbatte sulla mano di Vuthaj e l’arbitro Dionisi (nome fin troppo familiare) assegna un calcio di rigore per le vespe. Dagli undici metri si presenta Carlini, che non sbaglia.
La reazione del grifone però è veemente: al 66′ Fazio sbaglia la diagonale, la palla arriva a Vuthaj che si fa perdonare il fallo da rigore beffando con un colpo sotto Branduani. 1-1 palla al centro. Al 72′ Coppitelli inserisce il jolly Latte Lath, già decisivo contro la Samb ed è proprio l’attaccante scuola Atalanta a mettere in campo la specialità della casa: scatto da centometrista e tiro che Branduani para, con Vuthaj che si divora il raddoppio su tap-in. Al 79′ debutta il nuovo arrivato Alimi Al 90′ la partita sembra destinata ai supplementari, ma Latte Lath mette in campo una galoppata delle sue e mette in mezzo per Vuthaj che di nuovo sbaglia il tap-in calciando addosso a Branduani.

I supplementari. L’extra time inizia male per la Juve Stabia, che esaurisce i cambi e perde per infortunio Izco, rimanendo quindi in dieci. Di Gennaro impegna Rossi con un tiro da fuori deviato in corner, occasione che fa il paio con quella che capita sui piedi di Vuthaj al quinto del secondo tempo supplementare, con Branduani super nel negargli la gioia del gol vittoria.

Rigori. Anche stavolta l’incontro finisce con la lotteria dei rigori. E la lotteria inizia con il capolavoro di Boccardi, che uccella Branduani e risponde al gol dell’ex Milan Di Gennaro. Poi la svolta: Carlini, che già aveva freddato Rossi durante la partita, tira alto, mentre Latte Lath non sbaglia, Imolese avanti. I rossoblù fiutano l’impresa quando Rossi para il tiro di Torromino, ma Alimi raffredda la situazione facendosi parare il rigore da Branduani. Canotto segna, Marcucci tira il pallone tra le stelle di San Lorenzo, parità dopo il vantaggio ospite di due rigori.
Finita qui? Neanche per sogno, con Rossi che ancora una volta si erge a estrema speranza dei rossoblù parando il tiro di Calò ed eguagliando il numero di rigori parati contro la Samb. Maniero mette il timbro sulla partita, segnando e facendo esplodere di gioia Coppitelli e i compagni assiepati a metà campo.

JUVE STABIA 1 (2)
IMOLESE 1 (3)

Juve Stabia: Branduani, Izco, Mezavilla, Troest, Fazio (89′ Canotto), Addae, Calò, Carlini, Melara (64′ Del Sole (91′ Di Gennaro)), Rossi A. (80′ Torromino), Elia.
Imolese: Rossi G., Garattoni, Checchi, Boccardi, Valeau, Provenzano (79′ Alimi), D’Alena (Maniero), Marcucci, Tentoni (94′ Carini), Padovan (72′ Latte Lath), Vuthaj.
Reti: 60′ Carlini (J), 66′ Vuthaj (I)
Note: Ammoniti: 13′ Checchi (I), 39′ Carlini (J), 65′ Vuthaj (I), 79′ Fazio (J),

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO