Non basta una buona Imolese a superare la corazzata Piacenza. Termina 2 a 0 per gli ospiti con le reti di Bertoncini e Ferrari.
A Imola il pubblico risponde nuovamente presente ma tra le sorprese in casa Imolese al posto di Lanini, autore fino a questo momento di 18 gol stagionali, c’è De Marchi che con la sua rete nell’ultimo match ha garantito il passaggio del turno ai suoi compagni. Dopo un lungo stop e qualche spezzone torna titolare anche Belcastro dietro le punte. Formazione preannunciata, invece, per il Piacenza con bomber Ferrari (10 gol in 17 partite) a intimidire la difesa avversaria.
PRIMO TEMPO
La prima conclusione è di casa. Sugli sviluppi di un corner si libera Bensaja che calcia da fuori area, reattivo Fumagalli. Ma a passare in vantaggio è subito il Piacenza. Al 13’ grossa disattenzione difensiva su un cross innocuo che Bertoncini insacca con una zampata alle spalle di Rossi. Imolese in svantaggio per la quarta volta consecutiva dopo le due con il Monza e la trasferta di Ravenna.
Al 23’ grossa occasione sui piedi di De Marchi, tiro deviato e Rossetti manca il tap in davanti alla porta. Altra tegola in casa Imolese: sono passati solo 35 minuti quando Belcastro lascia il posto a Mosti. Probabilmente una ricaduta dopo il fastidioso infortunio degli ultimi mesi.
In campo alla grossa occasione sui piedi di Di Molfetta risponde De Marchi che dopo un buon fraseggio arriva a colpire di testa in mezzo all’area di rigore. Due minuti dopo sempre la punta rossoblù, sempre di testa, di nuovo a lato per concludere il primo tempo con il vantaggio ospite.
SECONDO TEMPO
La ripresa comincia con Lanini che prende il posto di Rossetti. Dopo un’ora di gioco è proprio Lanini che spreca calciando d’esterno una carambola in area. Cinque minuti dopo sempre l’attaccante di scuola Juve conclude alto dopo una bella azione manovrata. Ma al 68’ contropiede micidiale del Piacenza e Ferrari segna per gli emiliani: 2 a 0 ospite e partita in ghiaccio. Francamente un risultato troppo severo per i ragazzi di Dionisi che non meritavano il doppio svantaggio al termine di una partita dove hanno cercato di fare gioco.
Al Galli le due squadre si sono date battaglia ma il cinismo e l’esperienza del Piacenza hanno avuto la meglio. Tuttavia il passaggio del turno verrà decretato solamente domenica sera (2 giugno) allo stadio Garilli. Calcio d’inizio alle 20.30 per la semifinale di ritorno che, in virtù della miglior classifica in regular season, premierà i piacentini nel caso in cui dal risultato aggregato uscirà il pareggio. Serve vincere con tre gol di scarto: all’Imolese non resta che fare un’altra impresa… non sarebbe la prima in stagione.
IMOLESE (4-3-1-2): Rossi; Sciacca, Checchi, Carini, Fiore (84’ Varutti); Bensaja (84’ Valentini), Carraro, Gargiulo; Belcastro (35’ Mosti); De Marchi (65’ Cappelluzzo), Rossetti (45’ Lanini).
PIACENZA (4-3-3): Fumagalli; Corsinelli, Pergreffi, Bertoncini, Barlocco; Di Molfetta (85’ Corradi), Della Latta, Nicco; Terrani, Ferrari (75’ Perez), Marotta.
I risultati delle altre semifinali:
Catania 2-2 Trapani
Arezzo 2-3 Pisa
FeralpiSalò 1-1 Triestina