Un giardino nel cuore della città, all’ombra della cattedrale di San Cassiano. Un piccolo gioiello verde che aprirà le sue porte domani, sabato 4 maggio, in occasione di Naturalmente Imola.
Stiamo parlando dell’antico giardino del Palazzo Vescovile, recentemente restaurato, che offrirà al pubblico la bellezza delle sue piante ornamentali e orticole.
A partire dalle 15.30 i visitatori avranno l’occasione di visitare tutto il complesso comprendente, oltre al giardino, il Museo delle Carrozze, le 15 sale che ospitano le collezioni del Museo Diocesano e la mostra “Gloria in excelsis. Cartegloria dal XVII al XIX secolo in Diocesi di Imola” allestita nella Galleria Pio VII del Museo.
Per chiudere in bellezza, circondati dalla bellezza, si esibirà il violino Giulia Rimonda, giovane talento italiano dello strumento grazie alla collaborazione con Emilia Romagna Festival; vi sarà infine un aperitivo offerto dalla Clai.
In collaborazione con Pinacoteca e Museo Diocesano di Imola e
Caritas Diocesana di Imola. L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato andrà a favore della Caritas.
Per info e prenotazioni: 0542 55711 e come last minute all’ingresso del palazzo, piazza Duomo 1. A Imola… Naturalmente.