9, Luglio, 2025

Alla scoperta di corti e giardini, torna “Naturalmente Imola”

Torna Naturalmente Imola, l’evento imolese dedicato al verde e alla floricoltura organizzato dal Comune di Imola in collaborazione con molte associazioni ed enti del territorio tra cui l’Associazione “Nel giardino, nella natura” e il corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio dell’Università di Bologna. L’iniziativa è nata nel 2007 per volontà dell’assessorato alla Cultura del Comune di Imola con l’intento di promuovere il verde cittadino e la natura attraverso una serie di appuntamenti con visite guidate a giardini, orti e corti di interesse naturalistico, storico e paesaggistico.

La prima delle visite ai giardini storici è in programma oggi (sabato 27 aprile) alle 15.30 al Giardino ornamentale del Palazzo di Varignana, una superficie verde di tre ettari che conserva uno dei patrimoni arborei più importanti d’Italia con una collezione di oltre 100 esemplari e 76 specie di querce.  A seguire momento musicale a cura della Nuova Scuola di Musica “Vassura – Baroncini” con Irene De Bartolo (arpa) e merenda.
Giovedì 2 maggio invece nel complesso Sante Zennaro (via Pirandello 12, Imola) alle 20.30 si terrà l’incontro dal titolo “Animali dalla doppia vita: gli anfibi di Romagna. Riconoscimento, ecologia e conservazione” a cura di Paolo Laghi e Giancarlo Tedaldi del Museo di Ecologia di Meldola.

Per il programma completo con tutti gli appuntamenti di aprile e maggio cliccare qui.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO