8, Luglio, 2025

L’Imolese rialza la testa contro Pesaro

Serviva un segnale. Una dimostrazione che la sconfitta nel derby fosse ormai metabolizzata. E il segnale c’è stato. L’Imolese supera la Vis Pesaro in una partita controllata dal punto di vista del gioco.

Al Romeo Galli, davanti al pubblico di casa, Dionisi schiera un undici rivoluzionato rispetto alla partita di Rimini: fuori la coppia d’attacco Lanini – Giovinco per lasciare spazio a Cappelluzzo e De Marchi, Hraiech parte dalla panchina. Difesa sostanzialmente invariata, con Sciacca che prende il posto di Boccardi.

Sin dall’inizio si presenta quella che sarà la chiave tattica imperante della partita, ovvero rossoblu che provano a costruire l’azione e Pesaro che pressa il giropalla imolese cercando di innescare in ripartenza la velocità di Diop. Ed è proprio dell’attaccante senegalese di proprietà della Sampdoria il primo squillo al 9′ con un ottimo break a centrocampo, a cui fa seguito però una conclusione sbilenca. Il primo affaccio in attacco dell’Imolese si ha al 16′ con la conclusione dal limite di Carraro deviata in angolo da Tomei. Il primo tempo non regala più emozioni, tranne una punizione dai 30 metri di Carraro di poco a lato.

Inizia la seconda frazione e subito i rossoblu trovano la via del gol: al 52′ sgroppata sulla fascia di Sciacca, cross in mezzo con Cappelluzzo che prolunga sul secondo palo dove De Marchi deve solo appoggiare in porta. Ottavo gol in campionato per l’ex Virtus Verona.

Pesaro prova la reazione d’orgoglio cinque minuti più tardi, con Rossi costretto alla gran parata per togliere dall’incrocio il colpo di testa di Diop. Gli spazi in campo si allargano e Dionisi sceglie di sfruttarli inserendo Lanini al posto dell’autore del gol. Scelta azzeccata da parte del mister imolese dato che proprio Lanini allo scadere sfrutta un grande lancio del neo-entrato Hraiech per battere Tomei con un destro al volo dai 25 metri che termina la sua corsa sul fondo della rete. Undicesima marcatura per lui, capocannoniere del girone insieme a Granoche.

Ottima prova di solidità dell’Imolese, che ora è attesa dalla trasferta di mercoledì 27 al Brianteo contro Monza valevole per i quarti di Coppa Italia.

Imolese Calcio 1919: Rossi, Sciacca, Checchi, Carini, Fiore (79’ Boccardi), Ranieri (64’ Hraiech), Carraro, Gargiulo, Mosti (79’ Bensaja), Cappelluzzo (64’ Rossetti), De Marchi (54’ Lanini). A disp. Turrin, Tissone, Valentini, Giannini, Zucchetti, Giovinco. All. Alessio Dionisi

Vis Pesaro: Tomei, Pastor, Paoli, Gennari, Hadziosmanovic (62’ Petrucci), Gaiola (74’ Tessiore), Botta, Rizzato, Buonocunto (62’ Lazzari), Guidone (74’ Voltan), Diop. A disp. Rossoni, Rocchi, Ivan, Testoni, Briganti, Medved, Bianchini, Gabbani. All. Leonardo Colucci

Arbitro: Perenzoni di Rovereto

Assistenti: Trasciatti di Foligno e Pragliola di Terni

Marcatori: 52’ De Marchi (I), 89’ Lanini (I)

Note: Ammonito Diop, Cappelluzzo, Gennari

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO