12, Luglio, 2025

Imola in musica, la città diventa un grande palcoscenico

Dal pop al folk, dal jazz al rock, senza dimenticare la classica e l’elettronica. Ce n’è per tutti i gusti nel cartellone di Imola in musica, che proprio in questi giorni entra nel vivo. Dopo i primi appuntamenti, iniziati il 25 giugno, sarà il week end il vero clou della manifestazione, con concerti, spettacoli ed eventi sparsi in tutto il centro storico. Accanto ai big si esibiranno i talenti emergenti e gli allievi delle scuole di musica della città, in una piazza ci sarà spazio per il pop in quella accanto per la musica classica. Si riconfermano così gli ingredienti principali e i punti di forza della kermesse, giunta alla sua 23esima edizione, che ogni anno trasforma la città in un grande palcoscenico.
Tra gli appuntamenti in programma – impossibile citarli tutti, sono oltre 70 – l’evento Ciricoccola (28 giugno alle 21, teatro Osservanza) con l’Orchestra Vbob della scuola Vassura Baroncini, che sul palco racconterà, a tempo di musica, un’antica fiaba romagnola, insieme al jazzista Eugenio Colombo. Il 29 giugno, invece, alle 21 in piazza Ulivo, la musica arriverà direttamente dalla Polonia con il giovane violinista e compositore Tomasz Dolski in Symphony for the violin and dj, uno spettacolo che unisce la musica classica ai ritmi da discoteca. Nella stessa sera, alle 21.30, piazza Matteotti prenderà vita con l’Imola Big Band in Il più grande spettacolo è iBigBand. Sabato 30 giugno ci sarà l’atteso concerto di Patty Pravo, che alle 22 salirà sul palco di piazza Matteotti, riproponendo successi del passato e di oggi. Al teatro dell’Osservanza, invece, gli archi dell’Accademia pianistica si esibiranno in un concerto dedicato a Bach, a 333 anni dalla sua morte. Sempre l’Accademia pianistica sarà protagonista del concerto all’alba, la mattina di domenica 1 luglio alle 5.45 al parco Tozzoni, per vedere il sole sorgere ascoltando le Quattro Stagioni di Vivaldi. Imola in musica si chiuderà domenica sera con lo spettacolo Carta Canta, dell’artista Ennio Marchetto, che divertirtà il pubblico con musica, teatro e creatività.
Ma Imola in musica sarà anche artisti di strada, riscoperta delle tradizioni con La Notte della Tresca e musica solidale con la Croce Rossa. Il programma completo della kermesse sul sito www.imolainmusica.it.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO