9, Luglio, 2025

Ferrari Challenge, show di Grossmann

Giornata conclusiva del weekend del Ferrari Challenge, in programma all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, con la disputa di sette gare. In pista i due Challenge della Casa del Cavallino Rampante e le categorie Italian F.4 Championship, Campionato Italiano Sport Prototipi e Trofeo Abarth. Nulla da fare contro Bjorn Grossmann anche in gara 2 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli. Il pilota tedesco si è dimostrato troppo forte per i suoi avversari, prendendo subito il largo e andando a vincere con un vantaggio di quasi 15” sul suo più immediato inseguitore, mettendo una bella ipoteca sulla conquista del campionato. In seconda posizione si è piazzato David Gostner, nuovamente sul podio dopo il terzo posto di gara 1. Grande prova di Max Blancardi, che ha alzato un vero e proprio muro per contenere l’ultimo attacco di uno scatenato Babalus, che non è riuscito alla fine a strappargli l’ultimo gradino del podio.
Doppietta anche per Erich Prinoth, nel Ferrari Challenge Coppa Shell. Facile la vittoria in gara 1, più complicata quella in gara 2 dove il driver italiano si è dovuto impegnare a fondo per aver ragione dell’indiano Gautam Shingania, che ha alzato bandiera bianca solo a tre giri dalla fine, cogliendo comunque un altro significativo secondo posto. Sul terzo gradino del podio è salito l’olandese Fons Scheltema, che ha preceduto il canadese Rick Lovat. Solo nono Jacques Duyver, terzo nella gara del sabato, che ha visto assottigliarsi a soli tre punti il suo vantaggio in campionato nei confronti di Prinoth.
L’Italian F.4 Championship ha visto la disputa di due gare. In quella della mattina il risultato è stato condizionato dall’incidente occorso all’inizio del secondo giro al brasiliano Viera Queiroz, che ha reso necessario l’intervento della Safety Car e che in pratica ha accompagnato i concorrenti sino all’ultimo giro. Sotto la bandiera a scacchi è transitato primo il colombiano Perez davanti all’australiano Peroni e all’italiano Bertonelli. Nella gara del pomeriggio, nuova prova di forza dell’estone Ralf Aron, che ha progressivamente allungato forte di un ritmo insostenibile per i suoi avversari, riuscendo così a conquistare il titolo con una gara di anticipo. Lotta avvincente per i restanti gradini del podio, con il russo Robert Shwartzmann che preceduto il tedesco David Beckmann.
Doppia gara domenicale per il Campionato Italiano Sport Prototipi con risultato quasi identico: successo senza storia per Giorgio Mondini, seconda posizione sempre per Danny Molinaro e terza per Davide Uboldi in gara 1 e per Walter Margelli in gara 2.
Non è certo mancato lo spettacolo nella gara 2 del Trofeo Abarth. Con una prestazione coriacea Cosimo Barberini ha condotto in porto una vittoria davvero meritata, guidata sin dal primo giro ma resa difficile dai continui attacchi che gli hanno portato fin sotto la bandiera a scacchi Alex Campani e Niklas Lilja, vincitore della gara di sabato. Un successo che ha riscattato con gli interessi il risultato di gara 1, dove si era piazzato solo settimo. Bene Luca Anselmi, quarto.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO