(Foto Isolapress)
Si è conclusa con successo la ventesima edizione di Imola in musica. La kermesse, che ha riempito il centro storico di suoni, colori, arte, allegria dall’1 al 7 giugno, «ha visto la partecipazione di migliaia di persone – ha commentato a caldo Elisabetta Marchetti, assessore alla cultura -. La città si è trasformata in un grande palcoscenico, capace di offrire tantissime opportunità di visitare e vivere il centro storico fra decine e decine di appuntamenti musicali e non solo». Si sono mescolati tra le vie del centro 25 generi musicali: classico, folk, pop, rock, blues, solo per citarne alcuni. Oltre 130 le iniziative: 102 le proposte musicali, 18 i musicisti di strada, 11 le mostre, 6 le visite guidate, che hanno coinvolto 59 luoghi, tra cui 17 tra monumenti, chiese, palazzi storici, diffondendo musica per tutto il centro. «Tanto entusiasmo per la serata con i Modena City Ramblers – continua Marchetti – che hanno fatto ballare tutta piazza Matteotti. Grande anche il successo delle note delle orchestre giovanili dell’Accademia pianistica e dei Giovani talenti del jazz». Il pubblico ha apprezzato non solo i grandi concerti, ma anche gli appuntamenti più di nicchia, ha affollato le strade tra locali aperti e musicisti di strada. Pieni anche gli esercizi del centro storico: in tanti attrezzati con proposte musicali in loco. Dopo i risultati di questa edizione, in Comune già si inizia a pensare a quella del 2016.