13, Luglio, 2025

Arriva il Giro d’Italia. Imola e Il Diario si vestono di rosa

Imola si veste di rosa. L’arrivo della carovana del Giro d’Italia è imminente. In città si respira sempre più il profumo della corsa a tappe più bella del mondo. Il 20 e 21 maggio Imola sarà il centro dell’universo ciclistico. Migliaia di appassionati lungo le strade, milioni di telespettatori collegati in tutto il globo. Il Giro sarà uno spettacolo. Ecco alcune indicazioni utili per le due tappe.

Partiamo dal 20 maggio. I corridori entreranno in città lungo la via Codrignano dopo avere lasciato la via Montanara all’altezza di Borgo Tossignano. Arrivati alla rotonda della Tosa, svolteranno a destra in via Tenni, poi a sinistra in via Nuvolari prima di imboccare il circuito mondiale dei Tre monti in corrispondenza della Vie en Rose. Una volta disceso da via Bergullo, il plotone entrerà in autodromo dalla Rivazza e transiterà una prima volta sul traguardo. Il suggestivo percorso sarà ripetuto altre tre volte prima dell’arrivo finale. Pubblico e appassionati potranno seguire la corsa sia lungo i Tre monti sia in autodromo, nelle aree appositamente riservate al pubblico. Nel paddock 1 saranno allestiti l’Open Village, la sala stampa e il Quartiertappa. L’arrivo della tappa sul traguardo finale dell’autodromo è previsto fra le 16.59 e le 17.30, mentre il primo passaggio su via Pediano è previsto fra le 15.27 e le 15.46. La sera, grande festa in piazza Gramsci con il Villaggio del Giro: musica, animazione e spettacolo per tutti.
Raisport coprirà la diretta della tappa dalle 14 con Anteprima Giro (Raisport1, canale 57). Dalle 15.10 Diretta tappa e Giro all’Arrivo (Rai3 e Raisport1). Al termine, il Processo alla tappa condotto da Alessandra De Stefano (Rai3). Dalle 20, su Raisport1, Tgiro. Per i nottambuli, c’è Giro notte alle 0.30. Attenzione, attenzione! La sera prima dell’arrivo della carovana rosa a Imola, Rai storia (canale 54) propone Viaggio nell’Italia del Giro, dedicato proprio a Imola.
Grande anteprima all’arrivo della carovana rosa,una spettacolare sfilata d’epoca di auto, moto e biciclette rievocante gli anni dal 1910 al 1930 circa, a partire dalle 12.30. La Santerno Fabbi, da sempre impegnata nella promozione del ciclismo tra i giovani, proporrà l’Rcs cycling Cup, riservata ai Giovanissimi, e una Gimcana promozionale.

Il 21 maggio, raduno di partenza in piazza Matteotti. Fin dalle prime ore del mattino, sarà allestito il villaggio, con tanto di podio con il foglio firma per i corridori. Corridori che arriveranno in piazza percorrendo via Mazzini per poi svoltare all’interno dell’androne del palazzo comunale. Il Totem di partenza sarà in piazza Caduti per la Libertà, dove il gruppo transiterà dopo l’allineamento in via Emilia. Allineamento che avverrà poco dopo le ore 12. Da lì, via alla marcia di trasferimento verso il chilometro 0 – via Emilia, via Bughetti, duomo, via Garibaldi, rocca, porta Montanara, viale Zappi, viale De Amicis, via Andrea Costa, via Galvani e via Selice – posto in corrispondenza della Cefla, alle 12.35. Giro Mattina (Rai3) trametterà i momenti salienti della mattinata imolese. Tra gli ospiti d’eccezione gli chef Valentino Marcattilii e Massimiliano Mascia del ristorante San Domenico; Alvaro Ricci Lucchi, scultore del ferro che presenterà il trofeo appositamente realizzato per il Giro; Luca Contoli, funambolo della bicicletta; Cristiano Cavina, scrittore pizzaiolo di Casola Valsenio.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO