8, Luglio, 2025

Matilde Tinti

Matilde Tinti
214 ARTICOLI 0 Commenti

Abbonati da una vita. Per Carlo Niccolai «l’abbonamento è un affare di famiglia»

L'imolese Carlo Niccolai ha ereditato Il Nuovo Diario dai nonni: «Sono abbastanza sicuro che lo leggessero già da prima della guerra»

«Non mi conosceva, ma non esitò un attimo e mi accolse in casa sua»

Paolo Schweitzer Santarcangeli e l'incontro con don Giulio Minardi che lo ospitò durante le persecuzioni razziali: «Il curato del Carmine non diceva mai di no, aveva posto per tutti»

Alla scoperta del modello della porta santa custodito al Museo diocesano di Imola

Il modello in legno e terracotta dell'opera del bolognese Luigi Enzo Mattei, realizzata per il Grande Giubileo del 2000, sarà protagonista della conferenza di domenica 26

Due fratelli e la loro pagina Calendario Sagre, «raccogliamo una media di 200 appuntamenti...

Online su Instagram e Facebook, è nata da un'idea dei medicinesi Antonio e Marco Pastore per promuovere tutti gli eventi enogastronomici in Regione

La porta santa di Mattei apre il 2025 del museo diocesano

Riconfermate iniziative tra arte e storia, e gli immancabili concerti. La prima mostra a prendere il via sarà dedicata all'artista imolese Germano Sartelli nel centenario della nascita

La signora Luisa Tinti spegne 104 candeline, «vive ancora nella casa in cui è...

Festa a Castel Guelfo per l'ultracentenaria, circondata dall'affetto della famiglia. «Indimenticabili i suoi tortellini»

Adele D’Angelo, dirigente scolastica dell’Ic 5, presidente provinciale dell’Unicef

«Impegno per diffondere tutto quello che c’è da sapere sulla convenzione sui diritti dell’infanzia, soprattutto nelle scuole»

La bambola di Orsola Bandini, «emblema della fragilità umana»

L'imolese Sara Gallingani racconta la storia della bambola a grandezza naturale custodita a palazzo Tozzoni sul suo canale YouTube "The cabinet of Curiosities"

Iridella, una favola che «insegna ad accettare se stessi»

Il libro di Matilde Gulmanelli (testo) e Riccardo Gigli (disegni), edito da Il Nuovo Diario Messaggero è il primo della collana "Le favole di Anacleto"

Abbonati da una vita. Da Vittorino a Paolo, due generazioni con Il Nuovo Diario

Di padre in figlio: Vittorino Tocchi ha acquistato l'abbonamento per Paolo. «Perché avrei dovuto interromperlo? Il giornale mi piace molto»

ULTIMI ARTICOLI