11, Luglio, 2025

Maria Adelaide Martegani

Maria Adelaide Martegani
473 ARTICOLI 0 Commenti

Da Imola al Lussemburgo: «Qui ho trovato un lavoro ricco di stimoli e gratificante»

Valentina Burgo, 25enne imolese, dopo la laurea si è trasferita a Milano. Poi il salto lavorativo nel Granducato, dove lavora alla Ernst&Young: «Qui mi sento finalmente realizzata»

La pizza più larga del mondo è (di nuovo) dell’imolese Daniele Pasini

Il pizzaiolo della Pizza Acrobatica, in vicolo della Milana, è risultato vincitore, al campionato mondiale "Pizza senza frontiere", sia per la pizza più larga sia per quella preparata nel minor tempo

Da Imola a Vogue Italia inseguendo la passione per la fotografia

È la storia di Francesca Marani, 33enne imolese, che dal 2015 lavora a Milano per la prestigiosa rivista di moda: «Sono felice di aver raggiunto l'obiettivo che sognavo dall'università»

35 anni nell’unità operativa di oncologia all’Ausl di Imola: «Ho sempre amato il mio...

Per il dottor Sandro Minzoni, imolese doc, è arrivato il momento della pensione. All'Ausl di Imola è stato dirigente medico nell'unità operativa di oncologia

Addio Diodoro, lo storico calzolaio di via Orsini

Aveva 77 anni. Discreto e appassionato, nel 1983 aveva aperto la bottega in cui, negli ultimi anni, è stato affiancato dal figlio Angelo

All’imolese Davide Giovannini il premio della giuria al concorso Ossi di seppia 2023

Ha presentato la poesia "Neve": «È il nome che gli archeologi hanno dato a una neonata sepolta nella grotta di Arma Veirana circa 10mila anni fa»

Imola, giù le serrande per tanti negozi, ma c’è anche qualche apertura

Tra le chiusure: i negozi di abbigliamento Fabbri boutiques e Biondi abbigliamento e jeans ai quali si aggiunge l'Erboristeria dottor Cassani. Come novità, il locale Cooba, e i negozi di abbigliamento Strane storie, Te Amo e Hope

La china di Nerokina disegna Imola e i suoi simboli

Nell'opera di Tristano Bosi la "I" di Imola prende forma grazie a luoghi, negozi, monumenti e piatti tipici della città

Da Imola a York inseguendo la passione per la biologia marina

È la storia di Sofia Sangiorgi, 24enne imolese trasferitasi dal 2017 in Inghilterra. Dopo la laurea triennale in biologia marina e quella magistrale in scienze e management ambientale, la giovane ora lavora per la Chemicals Regulation Division

Chiude il fioraio Luparesi. Giù la serranda anche alla Merceria Zolino

Imola saluta due attività storiche che, con la fine del 2022, hanno chiuso i battenti

ULTIMI ARTICOLI