8, Luglio, 2025

Jacopo Ronchi

Jacopo Ronchi
137 ARTICOLI 0 Commenti

Moderata nei toni, dirompente nelle idee – Jacopo Ronchi

Durante le ultime amministrative a Lugo è sorta a più riprese una critica da parte dell’elettorato, traducibile in una frase: «I toni di questa...

L’allarme di Amici del Santerno: «Criticità da risolvere, a San Bernardino abbiamo rischiato» –...

«Graziati durante l'ultima perturbazione. Alle autorità chiediamo trasparenza». L'intervista completa nel numero in edicola!

«Rivoluzione» al Maria Cecilia Hospital, inaugurata la nuova Gamma Knife

L’ospedale di Cotignola si dota di una tecnologia all'avanguardia per il trattamento mininvasivo di alcune patologie intracraniche

Scuole, baluardi di socialità – Jacopo Ronchi

Per un ragazzo poche domande sono asfissianti quanto il più classico dei «Cosa vuoi fare da grande?». Per un giornalista è invece pensiero ostinato...

Ceppo e mannaia, la storia dei rivoluzionari romagnoli in un libro

Da Felice Orsini ad Andrea Costa, da Giovanni Pascoli ad Amilcare Cipriani. Presentata a Lugo la pubblicazione firmata Gianfranco Miro Gori

Poker sfumato per la Virtus Imola in casa della Fulgor Fidenza

I gialloneri lottano e tentano la rimonta, ma al PalaPratizzoli passano gli emiliani. La truppa di Galetti tornerà in campo giovedì per l'infrasettimanale

Ausl Romagna, una rete integrata dei servizi per la non autosufficienza

Il progetto è stato presentato questa mattina a Lugo. Dimissioni protette e “sollievo” ai caregivers i principali filoni d’intervento

Maria Sangiorgi Marangoni, una vita per l’insegnamento e la cultura

Il 23 febbraio compirà 90 anni la poliedrica insegnante, a Lugo dal 1965. Che ancora insegna: tiene due corsi all'Università per adulti. Nel numero in edicola l'intervista

Sanità, inaugurati a Lugo i nuovi locali del Centro disturbi cognitivi e la palazzina...

Il taglio del nastro davanti al plesso di viale Masi 22 (fronte ospedale Umberto I), che torna operativo dopo l’alluvione del 2023

La biblioteca del liceo di Lugo sarà intitolata all’ex preside Cesarino Brusi

Docente e preside della scuola fino al 1995, ha rinnovato la didattica ed è stato una presenza assidua per l'istituto

ULTIMI ARTICOLI