I controlli messi in campo dalla polizia locale del Nuovo Circondario Imolese durante il concerto degli AC/DC di domenica scorsa hanno portato a un sequestro amministrativo e al rinvenimento di diversa merce abbandonata da venditori abusivi.
«Sul fronte del commercio abusivo – spiegano al comando di via Pirandello – tre unità operative della polizia locale hanno garantito una presenza fino alle 2 di notte, effettuando decine di controlli che hanno portato al sequestro amministrativo di bevande vendute senza autorizzazione e a una multa di oltre 5mila euro».
Il materiale sequestrato comprende una cinquantina di birre in bottiglia, 83 lattine di birra e 34 bottiglie d’acqua. Otto ulteriori sequestri hanno riguardato merce abbandonata da venditori fuggiti alla vista degli agenti: quasi 500 birre, oltre 260 bottigliette d’acqua, carrelli, vaschette con il ghiaccio e 200 gadget luminosi.
Sono stati inoltre redatti quattro verbali di ispezione ad attività temporanee di somministrazione, con due casi di potenziali irregolarità amministrative gravi.
Durante la manifestazione, sono state elevate sei multe per guida senza casco su monopattino e un ritiro di patente per guida senza cintura.
Colpi di calore e svenimenti, otto persone in ospedale
Durante il concerto, il punto medico avanzato allestito dall’Ausl Imola in prossimità dell’autodromo ha gestito 45 accessi sanitari, principalmente per colpi di calore, svenimenti dovuti alle alte temperature e piccoli traumi come contusioni e distorsioni.
Otto le persone trasferite in ospedale per accertamenti. L’azienda Usl di Imola ha ringraziato tutto il personale sanitario intervenuto «per l’efficienza e la professionalità dimostrate nel garantire la sicurezza di un evento che ha richiamato circa 70.000 spettatori».
© Riproduzione riservata