Per l’Azienda Usl di Imola il preventivo economico 2025 stima una perdita di circa 37,6 milioni di euro, con un valore della produzione previsto di 333,1 milioni di euro, in diminuzione rispetto al consuntivo 2024 (354,2 milioni di euro, -5,94%), mentre i costi complessivi della produzione sono previsti in aumento a 364,8 milioni di euro rispetto ai 360 milioni del consuntivo 2024 (+1,32%).
Nel numero del nostro settimanale di giovedì 17 luglio trovate l’intervista alla direttrice generale dell’Ausl, Agostina Aimola
Il nostro settimanale è disponibile anche online in abbonamento (fai click qui per visitare la pagina relativa all’Abbonamento digitale) oppure in copia digitale: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/
L’incremento dei costi è dovuto principalmente al +10% del costo dei farmaci ospedalieri (2,9 milioni), soprattutto per farmaci oncologici ad alto costo, e da un aumento dei costi di energia elettrica e teleriscaldamento (1,22 milioni, +21,55% energia elettrica e +33,7% teleriscaldamento) per effetto dei rincari energetici.
L’Ausl Imola ha previsto investimenti per circa 2,16 milioni di euro, destinati in particolare alla ristrutturazione della Casa della Salute di Imola (1,5 milioni), all’acquisto di tecnologie biomediche e informatiche, arredi e automezzi.
A rendere ancora più negativo il bilancio di previsione dell’Ausl imolese il calo del livello complessivo di finanziamento 2025 per l’attività aziendale, che registra una riduzione di circa 18,9 milioni di euro (-6,9%) rispetto al consuntivo 2024. Una contrazione dovuta principalmente al livello di finanziamento ricevuto in sede di preventivo che non prevede l’integrazione della quota capitaria, il concorso all’equilibrio, i contributi finalizzati ed i rimborsi per pay-back farmaceutico.
Come ogni anno, il disavanzo delle aziende sanitarie dovrà essere ripianato dalla Regione. Il rendiconto finanziario al 31 dicembre 2024 dell’Ausl di Imola ha fatto segnare una perdita di 10 milioni e 831.534 euro. In fase di approvazione di bilancio preventivo (a giugno 2024), l’Ausl aveva inizialmente ipotizzato un disavanzo di 28,4 milioni, ovvero 9 milioni in meno rispetto al rosso previsto per l’esercizio 2025.
© Riproduzione riservata