Il Comune di Medicina investe nel rilancio degli spazi pubblici, puntando su sport, socialità e inclusione. Con un progetto da circa 150mila euro, interamente finanziato con fondi comunali e affidato alla cooperativa Deltambiente, sono stati previsti due nuovi campi da basket: uno nel capoluogo e uno nella frazione di Villa Fontana.
I lavori per il campo ai giardini di via Oberdan sono appena terminati, completando un più ampio intervento di riqualificazione dell’area. L’intervento ha previsto la rimozione delle vecchie pavimentazioni e la realizzazione di un campo resistente all’usura e alle intemperie. La scelta di collocare il campo nella zona sud-est dei giardini ha permesso di valorizzare uno spazio poco frequentato, mantenendo la vegetazione esistente e creando un nuovo accesso da via Cesare Battisti. L’area potrà così essere integrata nel futuro progetto di riqualificazione del centro storico, che prevede nuovi parcheggi e spazi verdi.
A settembre, il campo sarà intitolato a Simone Tarquinio, nel decimo anniversario della sua scomparsa, grazie alla collaborazione con l’associazione “Per un Pugno di Broccoli”. L’iniziativa sarà celebrata con un torneo 3 contro 3 tra amici e conoscenti di Simone. L’associazione, insieme a numerosi cittadini, ha donato un canestro e due panchine, segno tangibile di un forte spirito di comunità.
Dopo la pausa estiva, i lavori proseguiranno a Villa Fontana con la realizzazione del secondo campo da basket, confermando l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere attività all’aperto e spazi di aggregazione per giovani e famiglie. «Continuiamo a investire sugli spazi pubblici di socialità e incontro, soprattutto per i più giovani», ha sottolineato il sindaco Matteo Montanari.
© Riproduzione riservata