8, Luglio, 2025

Lugo si accende sotto le stelle: quattro mercoledì di festa in centro

Dal 9 al 30 luglio tornano i “Mercoledì sotto le stelle” con spettacoli, musica, mercatini e tante iniziative

Per quattro mercoledì consecutivi, il 9, 16, 23 e 30 luglio, il centro storico di Lugo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie ai tradizionali Mercoledì sotto le stelle. Un appuntamento molto atteso che ogni estate coinvolge l’intera città: associazioni, rioni, esercenti, volontari e tanto pubblico animeranno piazze e vie con spettacoli, laboratori, mercatini, mostre e intrattenimenti per tutte le età.

Piazza Baracca e sarà il cuore pulsante degli eventi, con spettacoli principali ogni mercoledì: si parte il 9 con lo show acrobatico “Gym Show” a cura della Ginnastica Artistica Lugo; il 16 si esibirà la voltanese Anna Sole, vincitrice dello Zecchino d’Oro, seguita da musical e magie; il 23 spazio ai balli pirotecnici di Romagna Danze; il 30 toccherà al Centro studi danza & fitness. A pochi passi, sotto il loggiato del Crédit Agricole, sarà presente Officina Fotografica per immortalare i momenti più belli. Il Palazzo della Fondazione del Monte ospiterà la mostra “Costellazioni” (escluso il 30), mentre alle Pescherie della Rocca si potrà visitare “Carte Ferite, Carte Medicate” di Denis Riva (9 e 16 luglio).

Ampio spazio anche alla cultura ludica: il Pavaglione sarà teatro della “Game Night”, a cura della biblioteca Trisi, con giochi da tavolo e la partecipazione di Games on Board. Tra le novità, le “Logge del Benessere e dei Nuovi sapori” offriranno degustazioni, incontri e spazi dedicati alla salute. Nello stesso quadriportico si esibiranno band emergenti: Whimisticle Bees (9), Rotattada (16), Jam Republic (23).
Via Baracca, via Codazzi e corso Garibaldi ospiteranno i tradizionali mercatini degli hobbisti e dei bambini, con animazione, dj-set e punti ristoro come “Chicco d’Oro Caffè” e “Gingerino”. Il museo Baracca resterà aperto in serale e accoglierà ogni mercoledì l’esposizione di un rione diverso: De’ Brozzi, Cento, Ghetto e Madonna delle Stuoie. In piazza Savonarola, i più piccoli troveranno la “Piazza dell’ascolto” con narrazioni, spettacoli di burattini e letture sotto le stelle curate da Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini.
Inoltre, nella serata di mercoledì 9 luglio dalle 19 alle 23.30 saranno aperte al pubblico anche la chiesa di Sant’Onofrio e la ex Farmacia dell’Ospedale Vecchio, parte del patrimonio artistico del’Ausl Romagna.

Gonfiabili, una mostra statica a cura di Lattuga Auto e la “Rolly Farm” animeranno piazza dei Martiri. Largo della Repubblica ospiterà le associazioni di volontariato, food truck e giochi in legno, mentre piazza Trisi e piazza Cavour saranno dedicate allo sport e all’intrattenimento, con punti drink e dimostrazioni delle società sportive locali.
«I Mercoledì sotto le stelle portano letteralmente la città in centro – sottolinea l’assessore alla Cultura Gianmarco Rossato –. Lugo si racconta e si ritrova, mostrando la propria vitalità e voglia di futuro». La viabilità subirà modifiche dalle 18 alle 2 in ciascuna delle quattro serate.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO