9, Luglio, 2025

Ippocrasso e molto altro, a Fornione un incontro-degustazione sulla cucina rinascimentale

La Pro Loco di Fontanelice: «Dopo l'evento dell'anno scorso dedicato a rocche e castelli, quest'anno presentiamo a Fornione un appuntamento dedicato all'uso delle erbe nella cucina rinascimentale»

Sabato 12 alle 17, nella suggestiva cornice della torre di Fornione, la Pro Loco di Fontanelice organizza A tavola, incontro-degustazione dedicato all’enogastronomia rinascimentale. In programma una conversazione con Sandra Ianni, sociologa e storica della gastronomia, e l’intervento musicale Le piante suonano a cura di Laura Rondinini.
«Dopo l’evento dell’anno scorso dedicato a rocche e castelli, quest’anno presentiamo a Fornione un appuntamento dedicato all’uso delle erbe nella cucina rinascimentale, in un luogo in cui si respirano le tracce del passato. Ci siamo rivolti alla sociologa Sandra Ianni, grazie alla quale abbiamo costruito il menù della serata. Innovativa, inoltre, la parte dedicata ai suoni delle piante a cura di Laura Rondinini» spiegano gli organizzatori.
A dare un tocco rinascimentale in più anche la presenza di musici e sbandieratori del rione Madonna delle Stuoie di Lugo. Dalle 19 apertura dello stand gastronomico con piatti ispirati alla cucina del Cinquecento come ippocrasso, torta di riso et amandorle, persica et vinum.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO