Da quasi cinque anni, don Domenico Cambareri è cappellano dell’istituto penale per minorenni di Bologna. Un “prete di galera” come si legge nel sottotitolo del suo libro Ti sogno fuori (San Paolo Edizioni, 2024), che ogni giorno svolge il suo ruolo di educatore e sacerdote in una realtà spesso sconosciuta e dimenticata dall’opinione pubblica, dopo arresti e sentenze che invece fanno molto rumore. Ti sogno fuori è anche il titolo dell’incontro con don Domenico che si terrà domani, 22 maggio, al centro giovanile Ca’ Vaina, nell’ambito del progetto G.P.S. – Giovani, Processi, Scelte.
A partire dalle 18.30 don Cambareri dialogherà con i presenti, raccontando voci e storie dei giovanissimi reclusi dalla sua prospettiva, di quali siano gli strumenti che si possono mettere in campo per un cambiamento, percorsi di riconciliazione e quali prospettive si possono fornire per il futuro. All’incontro è prevista anche la partecipazione del vescovo della Diocesi di Imola, mons. Giovanni Mosciatti.
Il progetto G.P.S.-Giovani, Processi, Scelte. Mappe per una comunità educante è finanziato dalla Fondazione Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile di cui è capofila la cooperativa sociale Officina immaginata di Imola. Tra i partner del progetto ci sono anche realtà della Diocesi di Imola, tra cui la Caritas diocesana di Imola e la Fondazione Santa Caterina, oltre a Asp, Aeca, Centro Sociale Giovannini, Libera Imola e Solco Imola.
© Riproduzione riservata