8, Luglio, 2025

Incontri, concerti e visite guidate nell’estate del museo diocesano di Imola. «Il giardino sarà protagonista»

Si parte il 25 maggio con "Scrittrici in giardino". Il programma nel numero in edicola!

Il giardino storico, intitolato alla memoria di monsignor Giovanni Signani, è una piccola gemma custodita nel cuore del palazzo vescovile di Imola. Lì crescono, rigogliosi, alberi, piante di agrumi, arbusti e fiori, delicati e dal profumo intenso. Un luogo magico e suggestivo, che, nei prossimi mesi, si prepara a ospitare un calendario ricco di eventi. «Abbiamo cercato di programmare una stagione – commenta Marco Violi, alla guida del museo diocesano – che vede il giardino come il vero protagonista».
Ad anticipare l’inizio della stagione l’appuntamento del 25 maggio, alle 17, con Scrittrici in giardino, un viaggio letterario da Dante alle grandi autrici come Jane Austen, Karen Blixen, Vita Sackville-West e Marguerite Yourcenar, accompagnato dalle voci narranti di Maila Focante e Luca Mengoli. Il tutto sulle note del violino di Laura Contavalli Dalsasso. L’evento è realizzato in collaborazione con la società Dante Alighieri di Imola.

«Il calendario estivo seguirà tre filoni – riprende Violi -: gli incontri serali (sei in programma), i mercoledì organizzati in collaborazione con Ascom Imola e i concerti con Emilia Romagna Festival».
Trovate il programma degli appuntamenti estivi del museo diocesano di Imola nel numero de Il Nuovo Diario Messaggero di giovedì 22 maggio!


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO