Un protocollo d’intesa lega Comune di Castel Bolognese, Unione della Romagna Faentina e Cerdomus per sostenere iniziative culturali, sociali e sportive nel territorio.
L’accordo, firmato a Faenza dal sindaco della città manfreda (nonché presidente dell’Unione) Massimo Isola, dal primo cittadino di Castel Bolognese Luca Della Godenza e dal presidente della Cerdomus Paolo Turbati, segna una collaborazione tra pubblico e privato basata su equità e sostenibilità.
Cerdomus, storica azienda ceramica con sede a Castel Bolognese dal 1969, formalizza così un protocollo, che ha durata biennale, rinnovabile, prevede per il primo anno un contributo di 50mila euro da parte dell’azienda per finanziare progetti nel territorio, con possibilità di incremento negli anni futuri. «La crescita è reale solo se è condivisa», ha commentato Turbati.
L’azienda è già attiva nel sostegno alla cultura con iniziative come il supporto al Museo internazionale della Ceramica (Mic) di Faenza. Il sindaco Isola ha definito l’accordo un esempio di progettazione partecipata, mentre il collega castellano Della Godenza ha sottolineato il legame storico tra Cerdomus e Castel Bolognese: «una buona pratica che speriamo possa essere replicata».
L’annuncio è stato anche l’occasione per presentare l’evento Crescere Insieme, organizzato da Cerdomus per sabato 24 maggio al palasport di Castel Bolognese. Condotto da Cristina Chiabotto e Moreno Morello, con lo spettacolo comico di Paolo Migone, l’appuntamento sarà un momento di festa, aperto alla cittadinanza e gratuito. Insieme ai rappresentanti istituzionali, l’azienda illustrerà i contenuti del protocollo e le prospettive future.
© Riproduzione riservata