Si è aperto il cantiere nell’area dell’ex acetificio per la costruzione della Casa della comunità di Lugo. Un’opera, quella della struttura sanitaria, da 2,3 milioni di euro in capo all’Ausl Romagna e finanziato interamente con risorse pubbliche, contenuta nel Pnrr.
La Casa della comunità di Lugo sarà la struttura territoriale di riferimento per l’intera rete delle Case della comunità del distretto sanitario lughese.
Al suo interno troveranno spazio il punto unico di accesso per i servizi sociali e sanitari (la cui sede si trova proprio accanto alla Casa della comunità, sopra la farmacia), l’infermiere di famiglia e di comunità, l’ambulatorio infermieristico e di telemedicina, l’ambulatorio delle patologie croniche, l’ambulatorio specialistico/psicologo di comunità e alcuni studi di medici di medicina generale con la relativa segreteria.

Il progetto verrà presentato dettagliatamente in occasione della posa simbolica della prima pietra, prevista all’inizio di giugno, con l’obiettivo di completare i lavori del cantiere entro l’estate 2026. Il progetto prevede la realizzazione di un edificio articolato su due piani, per una superficie di circa 1000 mq.
© Riproduzione riservata